Capesante gratinate

Per realizzare la ricetta Capesante gratinate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capesante gratinate

Ingredienti per Capesante gratinate

agliocapesanteformaggio granaolio d'oliva extra-verginepaneprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capesante gratinate

La ricetta Capesante gratinate anticipa un’esplosione di sapori per un antipasto veloce ma raffinato. Il pane grattugiato e il formaggio grana creano una crosta dorata e croccante che abbraccia la delicatezza delle capesante, esaltandone il sapore naturale. La semplicità degli ingredienti non limita la qualità del piatto, ideale per occasioni speciali e giornate tranquille.

  • In una ciotola, mescolare pane grattugiato, grana grattugiato, aglio tritato finemente, prezzemolo, sale e pepe.
  • Preparare le valve vuote sulla placca del forno.
  • Mettere i molluschi lavati e asciugati sulle valve.
  • Cospargere ogni capasanta con un paio di cucchiaini del preparato di pane e formaggio.
  • Infornare a forno caldo (200°) per 5 minuti circa, o fino a quando non sarà dorato, il tempo di cottura varia a seconda dell’intensità del forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!