Capesante fritte

Per realizzare la ricetta Capesante fritte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capesante Fritte

Ingredienti per Capesante fritte

capesanteerba cipollinafarinaolio d'oliva extra-verginepepesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capesante fritte

La ricetta Capesante Fritte si distingue per la delicatezza del mollusco, croccante esternamente e tenero internamente, arricchito da una leggera panatura a base di uova, farina e erba cipollina. Un piatto raffinato, ideale come antipasto, che esalta il sapore dolce e prelibato delle capesante, servite in modo scenografico riordinate nella loro conchiglia originale.

Preparazione delle Capesante Fritte:

  • Togliere il mollusco dalla conchiglia e tagliarlo nel senso della lunghezza.
  • Lavare le conchiglie e tenerle da parte.
  • Sbattere l’uovo con l’erba cipollina tritata, la farina, sale e pepe.
  • Immergervi le capesante e farle riposare per 30 minuti.
  • Scaldare una padella antiaderente, ungerla con olio extravergine d’oliva.
  • Friggere le capesante da entrambi i lati fino a doratura.
  • Distribuirle nelle conchiglie pulite e servire immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.