Si tratta di un connubio perfetto di sapori marini, con la delicata tenerezza delle capesante e dei gamberi che si fonde con l’agrumato delle zucchine caramellate e la brezza profumata di menta e timo.
Perfetto per una cena estiva, è un’esplosione di gusto e colore, un piatto che regala emozioni a ogni morso.
- Inizia polverizzando le capesante con sale e pepe.
- Scalda un filo d’olio in una padella e aggiungi le zucchine. Sfrega il succo di un limone sulle zucchine e lascia saltare fino a quando non saranno caramellate. Risciacqua le zucchine con acqua fredda e asciugale.
- Utilizza una grattugia per sminuzzare le zucchine.
- Utilizza sempre la stessa padella, aggiungi un filo d’olio e cucina i gamberi con sale, menta fresca e un rametto di timo fino a quando non saranno cotti.
- Risciacqua i gamberi con acqua fredda e asciugali. Taglia a metà le capesante e riveste ogni porzione con un cucchiaio di mollica di pane sbriciolata.
- Scalda un filo d’olio nella padella e cuoci la crosta per circa 10 minuti.
- Quando il pane è dorato, toglilo dalla padella e aggiungi la zucchina sminuzzata e conditi con olio d’oliva extra-vergine.
- Completa il piatto guarnendolo con rametti di menta fresca e qualche spicchio di lime appena grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.