Ingredienti per Capesante bardate con pancetta e rosmarino
- aceto balsamico
- capesante
- glassa
- olio
- olive
- pancetta
- pepe
- rosmarino
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Capesante bardate con pancetta e rosmarino
La ricetta CAPESANTE BARDATE CON PANCETTA E ROSMARINO è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della regione costiera dell’Italia. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori forti e aromatici, come il rosmarino e la pancetta, che si amalgamano perfettamente con la delicatezza delle capesante. È un piatto ideale per essere gustato in un’atmosfera conviviale, durante una sera di primavera oestate, accompagnato da un buon vino bianco.
Per preparare questo piatto, inizia con la pulizia e la preparazione delle capesante.
- Lava le capesante sotto l’acqua corrente, asciugale con carta da cucina e tagliale a dadini.
- In una padella, rosola la pancetta a fuoco medio finché non diventa croccante.
- Aggiungi le olive snocciolate e il rosmarino fresco alla padella con la pancetta e rosolali per circa 2 minuti.
- Aggiungi le capesante alla padella e cuoci per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando non saranno ben cotte.
- Condisci le capesante con sale, pepe e un goccio d’olio.
- Aggiungi un cucchiaio di glassa e un cucchiaio di aceto balsamico alla padella e cuoci per altri 2 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.