Capesante bardate con pancetta e rosmarino

Per realizzare la ricetta Capesante bardate con pancetta e rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CAPESANTE BARDATE CON PANCETTA E ROSMARINO

Ingredienti per Capesante bardate con pancetta e rosmarino

aceto balsamicocapesanteglassaolioolivepancettapeperosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capesante bardate con pancetta e rosmarino

La ricetta CAPESANTE BARDATE CON PANCETTA E ROSMARINO si propone come un’interpretazione raffinata del pesce, un connubio squisitamente italiano in cui la dolcezza delle capesante incontra l’aroma intenso della pancetta e il profumo balsamico dell’aceto.

  • Lava accuratamente le capesante e asciughale delicatamente.
  • Avvolgi ognuna delle capesante con una strisce di pancetta.
  • Scalda un filo d’olio in una padella e aggiungi un rametto di rosmarino.
  • Adagia le capesante nella padella e cuoci per pochi minuti.
  • Assicurati di insaporire con sale e pepe a piacere.
  • Servi le capesante calde, decorando ciascuna con la glassa all’aceto balsamico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.