Capesante al profumo di arancia e pepe nero

Per realizzare la ricetta Capesante al profumo di arancia e pepe nero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capesante al profumo di arancia e pepe nero

Ingredienti per Capesante al profumo di arancia e pepe nero

arancecannellacapesantecarne macinatagarofanolattemandorlemollica di panemolluschioliopanepangrattatopepe neroprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capesante al profumo di arancia e pepe nero

La ricetta Capesante al profumo di arancia e pepe nero è un’idea semplice ma elegante per un antipasto raffinato. Il gusto delicato del mollusco si sposa perfettamente con la dolcezza dell’arancia e il tocco piccante del pepe nero, creando un piatto armonico e appagante.

  • Si stacca delicatamente la carne dal guscio delle capesante e si lavano accuratamente.
  • Si immergono le capesante in latte per ammorbidirle e esaltare i loro sapori.
  • Si tostate le mandorle in padella e poi si tritano grossolanamente.
  • Si grattugia la scorza aromatica dell’arancia per ricavare le zest e le si trita finemente.
  • Si schiaccia il pepe del Bengala al momento, si sminuzzano il pane fresco con le dita e si trita il prezzemolo.
  • Si unisce poi il pane sminuzzato, il prezzemolo, le zest di arancia e un terzo del pepe nero macinato in una ciotola con le mandorle tostate e il pangrattato integrale.
  • Si aggiungono il sale di sale e si amalgama bene il composto.
  • Si scolano le capesante dal latte, si posizionano in ogni guscio e si massaggiata con un pizzico di pepe del Bengala.
  • Si versa un filo di latte su ogni capasanta e si riempie con il composto di mandorle e pane all’arancia.
  • Si cosparge con un altro pizzico di pepe nero, si aggiunge un filo di olio e qualche goccia di latte.
  • Si infornano le capesante su carta da forno in forno statico a 180° per circa 15 minuti.
  • Si attiva la funzione grill negli ultimi 5 minuti di cottura per ottenere una crosta dorata e croccante.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.