Capellini alla boscaiola

Per realizzare la ricetta Capellini alla boscaiola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capellini alla boscaiola

Ingredienti per Capellini alla boscaiola

cipollafunghi porciniolioolivepancetta affumicatapasta tipo capellinipepepomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capellini alla boscaiola

La ricetta Capellini alla boscaiola è una preparazione semplice ma sfiziosa della cucina italiana. Le sue origini sono legate all’uso dei funghi porcini, un ingrediente profumato e stagionale della tradizione culinaria italiana, specialmente nelle regioni del centro e del nord del paese.

Il piatto si riconosce per la semplice umidicatura al sugo realizzato con funghi, pancetta e pepe, che si sposano perfettamente con la delicatezza dei capellini.

Perfetto per una cena informale o un pranzo gustoso, i Capellini alla boscaiola sono un’autentica delizia per il palato.

  • Soffriggi la cipolla tritata nell’olio caldo.
  • Aggiungi la pancetta affumicata tagliata a dadini e falla rosolare.
  • Inserisci i funghi porcini puliti e tagliati a fettine.
  • Condisci con sale, pepe nero e lascia cuocere fino a quando i funghi saranno morbidi.
  • Aggiungi i pomodorini tagliati a metà.
  • Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente.
  • Scola la pasta al dente e trasferiscila nel sugo di funghi.
  • Aggiungi qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta.
  • Mescola delicatamente per amalgamare il tutto.
  • Condisci con le olive denocciolate.
  • Servite i capellini caldi, decorando con prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.