Cantuccini ai pistacchi

Per realizzare la ricetta Cantuccini ai pistacchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cantuccini ai pistacchi

Ingredienti per Cantuccini ai pistacchi

burrocacaocioccolatofarinalievitopistacchisaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cantuccini ai pistacchi

La ricetta Cantuccini ai pistacchi è una versione raffinata dei famosi biscotti toscani, arricchita dall’agradissimo pistacchio verde di Bronte, prodotto unico nella regione italiana. Questi pasticcini all’impasto denso e croccante risaltano per un sapore intenso e un aroma definito, grazie all’accasamento delle nocciole e a cotture multiple. Ideali per sfizi casuali e accopagnati ad un caffè o un dessert, celebrano la tradizione e la qualità dei materialei, come suggerisco dall’uso di pistacchi di ottima qualidade per un risultato fragrante.

  • Sciogliere la pellicina dei pistacchi immergendoli in acqua bollente, quindi asciugarli in forno a 150°C per qualche minuto. Alzare la temperatura a 180°C e proseguire finche sono asciutti.
  • In una planetaria, amalgama lo zucchero e il burrora a temperatura ambiente a velocità lenta, fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Sbattere l’uova e unirle al mix. Setacciare la farina con il lievito, integrarli lentamente agitando costamente.
  • Agrigare una pizzica di sale, misturare per formare un’impasto compatto.
  • Schiacciaro i pistacchi precedentemente tostati e mescolarli uniformemente con l’impasto.
  • Forme due filonei lunghi e rettangolari su una leccarda preparata, cuocere in forno a 180°C per 25 minuti.
  • Lasciare raffreddare i filonei, quindi tagliarli con lame tagliente in fette di 1 cm di spessore in diagonale.
  • Riposizare le fette su una leccarda e tostarle in forno ancora a 180°C per 10 minuti.
    • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta compietta.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.