- Versate la farina a fontana su una spianatoia. Aggiungete il lievito, la scorza grattugiata di limone o arancia, lo zucchero e le uova, cominciate a mescolare con l’aiuto di una forchetta.
- Aggiungete i tocchetti di burro e continuate a mescolare incorporando la farina dai bordi.
- Quando il composto comincia ad addensarsi tuffateci le mani e impastate energicamente.
- Formate una pagnotta e da questa ricavatene quattro parti. Ad ognuna delle quattro parti aggiungete la guarnizione che preferite, mandorle o gocce di cioccolato o entrambe, impastate brevemente a mano ciascuna parte per amalgamare gli ingredienti aggiunti.
- Formate quattro filoni e mettetene due per teglia, rivestita da carta forno.
- Cuocete a 180° per 15 minuti circa, devono colorare ma non eccessivamente.
- Sfornate e fate raffreddare qualche minuto, quindi tagliateli nella classica forma obliqua dei cantucci.
- Disponeteli nuovamente sulla teglia e procedete con la seconda cottura, da cui, piccola curiosità, il nome bis-cotti.
- Infornateli 180° per circa 5 minuti. Una volta tolti dal forno lasciateli raffreddare a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.