Cantucci o tozzetti friabili con sciroppo di riso

Per realizzare la ricetta Cantucci o tozzetti friabili con sciroppo di riso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cantucci o tozzetti friabili con sciroppo di riso

Ingredienti per Cantucci o tozzetti friabili con sciroppo di riso

arancebicarbonatobiscottifarina 00lievito per dolcimandorlerisosciroppotuorlo d'uovouovavanillinazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cantucci o tozzetti friabili con sciroppo di riso

La ricetta Cantucci o tozzetti friabili con sciroppo di riso è un piatto tipico della tradizione italiana, originario della regione Toscana. In particolare, questi crostini di pane cotto al forno, serviti con uno sciroppo dolce a base di riso, sono un classico della ricca tradizione dolciaria toscana. La ricetta Cantucci o tozzetti friabili con sciroppo di riso è un piatto che si gusta spesso durante la colazione o con un tè, soprattutto in inverno.

Per preparare il piatto, la prima cosa da fare è preparare i biscotti di pane cotto al forno. Il risultato finale è un piatto goloso e invitante, perfetto per sedersi in comfort con un tè o un caffè.

  • Separare gli albumi dagli tuorli delle uova e montare gli albumi con lo zucchero fino a formare un sifone, poi aggiungere lo zucchero a velo e la vanillina. Montare i tuorli con il lievito e il bicarbonato per avere un impasto omogeneo.
  • Mettere gli albumi a bagno in acqua fredda e poi aggiungere gli albumi montati con lo zucchero a un sacchetto per biscotti. Mescolare sempre gli ingredienti e poi spennellare sull’impasto cotto.
  • Tagliare metà panettone o biscotti e immergerli completamente nell’impasto cotto per poi riscaldarli e raffreddarli.
  • Tagliare gli avanzi, con un smerigliatino manuale, per formare i cantucci o tozzetti.
  • Dal riso far caramello lo sciroppo, poi aggiungere gli albumi montati e il tuorlo tagliato a cubetti, per aggiungere la consistenza e la consistenza richiesta.
  • Infine mescolate gli ingredienti e portate a ebollizione l’impasto per ottenere il giusto colore e spessore.
  • Mettere gli slanci di pane nella miscela e infine servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Lecsó, la peperonata ungherese

    Lecsó, la peperonata ungherese


  • Nuggets di pollo con panatura alla curcuma in friggitrice ad aria

    Nuggets di pollo con panatura alla curcuma in friggitrice ad aria


  • Avocado toast a modo mio

    Avocado toast a modo mio


  • Pasta fredda con anguria e melone, un primo alla frutta

    Pasta fredda con anguria e melone, un primo alla frutta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.