Per preparare i Cantucci di Prato, occorre iniziare con la tostatura delle mandorle.
- Spargete le mandorle su una teglia da forno in uno strato uniforme e tostatele per 12-15 minuti in forno preriscaldato a 150°.
- Lasciatele raffreddare, poi tagliatele a metà con un coltello.
- In una ciotola mescolate la farina setacciata con il lievito, la farina di mais, il sale e i semi di anice.
- In un’altra ciotola mescolate a lungo il burro e lo zucchero (senza sbattere, non dovete montarlo).
- Aggiungete l’uovo intero e mescolate bene per amalgamarlo alla crema di burro e zucchero.
- Aggiungete il liquore e amalgamate bene il tutto.
- Unite un po’ per volta gli ingredienti secchi e infine le mandorle, mescolando delicatamente con il cucchiaio di legno.
- L’impasto sarà morbido e appiccicoso. Lasciandolo nella ciotola dategli la forma di un panetto con il cucchiaio di legno, coprite la ciotola con la pellicola e mettetela in frigo fino al giorno dopo.
- Dividete l’impasto in due parti uguali e modellate ogni parte in un rotolo di circa 2,5 cm di diametro.
- Trasferite i due rotoli sulla leccarda del forno coperta di carta e metteteli in frigo per 30 minuti, dopodiché infornateli per 20 minuti in forno statico preriscaldato a 180°.
- Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente, poi tagliateli a fette di 1 cm circa con un coltello seghettato.
- Adagiate ogni biscottino su un lato nella leccarda e rimetteteli in forno caldo a 180° per 8-10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.