Cantucci di bruna

Per realizzare la ricetta Cantucci di bruna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cantucci di Bruna

Ingredienti per Cantucci di bruna

burrofarina 00lievito vanigliatomandorlesaletuorlo d'uovouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cantucci di bruna

La ricetta Cantucci di Bruna è un vero e proprio piatto tradizionale dei nostri nonni, ideale per essere servito durante il Natale o in qualsiasi altra occasione speciale. Questi biscotti secchi e croccanti sono un classico inimitabile, caratterizzati dal sapore intenso delle mandorle e dal gusto delicato dei cioccolatini.

  • Disponete le 250 g di mandorle su una leccarda ricoperta da un foglio di carta da forno e fatele tostare in forno a 190°C per 5 minuti, poi toglietele e lasciatele raffreddare.
  • In una ciotola mescolate 4 uova con 180 g di zucchero semolato, poi aggiungete 100 g di burro morbido a pezzetti e 4 g di lievito vanigliato per dolci; incoperchiate l’impasto con le mani.
  • Unite anche le 250 g di mandorle tostate e incorporatele bene all’impasto; lasciate riposare per mezz’ora in frigorifero.
  • Ricavate 2-3 filoncini a seconda delle dimensioni del vostro forno e appiattiteli leggermente fino a 6-7 cm di larghezza. Spennellate con il tuorlo d’uovo leggermente sbattuto e infornate a 180°C per 20 minuti.
  • Sfornate i filoncini e lasciateli raffreddare per qualche minuto, poi tagliateli obliquamente con un coltello seghettato per ricavare i cantucci che farete tostare a 160°C per 15 minuti. Infine sfornate i cantucci e fateli raffreddare completamente su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.