Cantucci con il cuco

Per realizzare la ricetta Cantucci con il cuco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cantucci con il Cuco

Ingredienti per Cantucci con il cuco

arancebiscottifarina 00lievitomandorlemielesaleuovavanigliavanillinavin santozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cantucci con il cuco

La ricetta Cantucci con il Cuco si distingue per la combinazione di note dolci, speziate e di burroso intenso, grazie all’uso di mandorle, arance grattugiate, miele e un tocco di vaniglia. I cantucci, biscotti tradizionali toscani, sono croccanti all’esterno e morbidi all’interno, perfetti come fine pasto accompagnati da un bicchiere di vin santo. Questo tipo di preparazione, arricchito da aromi e un impasto compatto, dona un equilibrio tra fragranza di noci e dolcezza che si scioglie in bocca con gusto equilibrato.

  • Prendi il Cuco o un robot da cucina dotato di lama per impasti; preriscalda il forno a 190°C in modalità statica.
  • Tritare grossolanamente metà delle mandorle con la lama impasti, impostando 20 secondi (se Cuco) o velocità 13 se i-cuco.
  • Trasferisci le mandorle tritate in una ciotola. Nella macchina, versa uova e zucchero, aggiungi la lama impasti e monta per 1 minuto a velocità 5, aumentando gradualmente a 8 per 5 minuti e proseguendo a 9 per altri 3 (senza tappo per evitare schizzi).
  • Una volta ottenuto un composto spumoso, incorpora con la stessa lama la farina 00, buccia di arancia grattugiata, vaniglia, lievito, sale e miele.
  • Impasta a velocità 5 per 1,5 minuti; aggiungi le mandorle spezzettate e mescola ancora 30 secondi a velocità 5. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un cucchiaio di farina.
  • Trasferisci l’impasto su un piano infarinato e incorpora le mandorle intere, dividendo il tutto in 4 porzioni.
  • Forma 4 filoncini e disponili su una placca rivestita di carta da forno, lasciando spazio per la lievitazione.
  • Inforna a 190°C per 20 minuti, quindi spegni il forno e lascia raffreddare i filoncini.
  • Taglia i biscotti in diagonale per spessori da 1 a 2 cm; rimetta la placca in forno a 180°C per una seconda cottura di 10 minuti.
  • Una volta freddi, conserva i cantucci in barattoli di vetro o contenitori di latta per un sapore al momento servito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.