Il piatto Cantucci con datteri, cioccolato e cannella è un classico della tradizione toscana, un dolce semplice e gratificante che accompagna quotidianamente gli italiani. Il gusto tipico di questo dolce è dato dal contrasto tra la croccantezza dei cantucci e la dolcezza dei datteri e del cioccolato. È un piatto perfetto per un caffè o un tè pomeridiano.
Preparazione
- Prepara un impasto con la farina di riso, la fecola di patate, lo zucchero semolato e l’ammoniaca. Amalgama gli ingredienti con un po’ di acqua tiepida fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Aggiungi un uovo sbattuto e un po’ di olio per dar maggior consistenza e morbidezza all’impasto. Amalgama bene e lascia riposare.
- Stendi l’impasto a lamina sottile e disponi a piacere i datteri, il cioccolato e la cannella. Piega un bordo dell’impasto per creare un bastoncino.
- Taglia i bastoncini a dimensioni regolari (circa 5-6 cm) e disponi su una teglia unta con un po’ di olio. Lascia riposare per poco.
- Inforna in forno caldo a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a quando i cantucci sono dorate.
- Sforna e lascia raffreddare i cantucci su una teglia unta. Quando saranno freddi, saranno pronti per essere serviti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Cantucci con datteri, cioccolato e cannella, la ricetta completa.