Per realizzare la ricetta Cantucci classici -repost nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cantucci classici -repost
arancefarinalievitolievito per dolcimandorlesalescorza d'aranciatuorlo d'uovouovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cantucci classici -repost
La ricetta Cantucci classici -repost è un classico dell’alto livello della pasticceria italiana. Originaria della Toscana, questa specialità è famosa per il suo sapore unico e delicato, ottenuto grazie alla combinazione di arance, mandorle e zucchero. Tradizionalmente, i Cantucci vengono serviti immersioni nel vin santo, un vino toscano tipico, durante le feste natalizie e in occasioni speciali.
Questo piatto è caratterizzato da un profumo intenso e aromatico, che si sprigiona dalle arance e dalle mandorle, e da una consistenza morbida e friabile. È un dolce che richiede precisione e pazienza, ma il risultato è sempre un successo.
In una ciotola, mescolare la farina, il lievito e il sale.
Aggiungere le uova, il tuorlo d’uovo e lo zucchero, e mescolare fino a quando il composto non risulta omogeneo.
Incorporare le mandorle e la scorza d’arancia, mescolando con cura.
Lasciare lievitare il composto per circa un’ora, fino a quando non raddoppia di volume.
Infornare a 180 gradi per circa 20-25 minuti, fino a quando i Cantucci non sono dorati.
Lasciare raffreddare i Cantucci, quindi tagliarli a fette e servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!