Cantucci casa Vecere

Per realizzare la ricetta Cantucci casa Vecere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cantucci casa Vecere

Ingredienti per Cantucci casa Vecere

farinalievitomandorleolio d'oliva extra-verginesalevanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cantucci casa Vecere

La ricetta Cantucci casa Vecere ripropone con brio uno tra i dolci piú iconici della tradizione toscana. Questi biscotti secchi e croccanti, realizzati con farina, mandorle, zucchero e olio d’oliva extravergine, si contraddistinguono per la loro consistenza friabile e il sapore armonico di mandorle tostate e dolcezza delicata, arricchito da una nota di vaniglia. Solitamente si consumano a fine pasto, inzuppati in un bicchiere di moscato pugliese o vin santo, per esaltarne le caratteristiche aromatiche. La loro forma allungata e i tagli netti ne fanno un piatto tanto pratico quanto scenografico.

  • Sulla spianatoia setacciate la farina e create una fontana, versando al centro zucchero, olio d’oliva, mandorle tostate, vanillina, sale e lievito.
  • Mescolate gli ingredienti con una forchetta, poi incorporate gradualmente la farina fino a ottenere un impasto compatto.
  • Dividete l’impasto in porzioni e formate cilindri schiacciati, mantenendo una superficie liscia.
  • Coprite una teglia con carta forno e posizionate i cilindri distanziati di 2-3 cm. Infornate a 180°C per 15-18 minuti finché non risulteranno dorati.
  • Con un coltello affilato tagliate i cilindri a fette spesse, mantenendo i trancetti all’interno del forno in funzione statica per altri 3-5 minuti per farli asciugare.
  • Raffreddate completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.