Ingredienti per Cantucci
- anice
- burro
- farina
- lievito per dolci
- liquore
- mandorle
- semi di anice
- tuorlo d’uovo
- uova
- vanillina
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cantucci
I Cantucci sono un piatto classico della tradizione italiana, particolarmente tipici della zona toscana. Si tratta di biscotti secchi e leggeri, caratterizzati dal sapore intenso e unico degli aromi di anice e vanillina. Solitamente serviti come spuntino o come abbinamento al cappuccino o al caffè, i Cantucci sono un riflesso della semplicità e della genuinità del cosiddetto “cucina casalinga” italiana.
- Prende una tazza e sbatte le uova con lo zucchero semolato fino a quando non risulteranno cremose e spumose.
- Aggiungi il tuorlo d’uovo, il burro liquido, il liquore e la vanillina. Misura la farina e il lievito per dolci e li aggiungi al composto di uova.
- Mixa bene gli ingredienti insieme fino a quando non risulteranno lisce e omogenei.
- Agrega le mandorle tritate e i semi di anice tritati e mischia bene.
- Forma una palla con il composto e coprila con pellicola food. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Stendere la palla di impasto sulla spatola da cucina e lavora per ottenere una pasta liscia e omogenea.
- Foderare un piano di lavoro con la farina e stendere la pasta in modo da ottenere un rettangolo di circa 1 cm di spessore.
- Suale il rettangolo di pasta con un coltello o un’apposita macchina da pane e coprilo con una pellicola food.
- Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di tagliare e cuocere i Cantucci.
- Taglia il rettangolo di pasta in strisce larghe circa 1,5 cm e lunghe 4-5 cm.
- Cuoci i Cantucci in forno a 170°C per 15-20 minuti, girando le strisce ogni 5 minuti, fino a quando non saranno dorate e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.