Cannoncini dolci

Per realizzare la ricetta Cannoncini dolci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CANNONCINI DOLCI

Ingredienti per Cannoncini dolci

amido di maislatte di soiapasta sfogliatuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannoncini dolci

La ricetta CANNONCINI DOLCI celebra una delle golosità più iconiche della pasticceria italiana. Questi bastoncini di pasta sfoglia dorati e fragranti racchiudono una crema pasticcera delicata, arricchita dal sapore dolce della vaniglia e arricchita con latte di soia. Spesso serviti in pasticceria o a colazione, i cannoncini si distinguono per la leggerezza croccante della sfoglia e il cuore morbido, perfetti per un momento goloso da condividere con gli amati.

  • Preriscalda il forno a 200°C. Prepara 250 ml di latte di soia e 20 g di amido di mais per la crema pasticcera, iniziando a riscaldare il latte a fuoco medio.
  • Separare tuorli dai bianchi d’uovo. Montare a neve ferma gli albumi da usare per altre ricette (esempio: pan di spagna). Mescolare i tuorli con zucchero e vaniglia fino a ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungere gradualmente il latte bollente ai tuorli, mescolando costantemente per evitare di fare coagulare il composto. Portare a sobbollire per 3-4 minuti, poi filtrare e raffreddare in frigo.
  • Stendere la pasta sfoglia rettangolare su una spianatoia. Tagliare strisce di 2,5-3 cm di larghezza e 30 cm di lunghezza. Spennellare una metà delle strisce con acqua e avvolgerle sui cannelli di metallo, premendo le estremità per fissare.
  • Dipingere le strisce con un tuorlo d’uovo sbattuto, cospargere generosamente di zucchero semolato e disporre i cannoncini su una teglia foderata. Cuocere in forno per 18-20 minuti.
  • Sfornare e lasciare intiepidire. Sfilare dai cannelli e farcire la sera stessa o il giorno seguente con la crema pasticcera utilizzando una sac à poche.
  • Conservare i cannoncini non farciti in una scatola ermetica per mantenere la fragranza. Una volta farciti, consumarli entro 2 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.