Ingredienti per Cannolo siciliano
- aceto
- albumi
- cacao amaro
- canditi
- farina
- gocce di cioccolato
- olio di semi di girasole
- ricotta
- sale
- semi di girasole
- siero
- strutto
- uova
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cannolo siciliano
Croccante involucro fritto e farcitura dolce cremosa, uniti in un connubio sublime di sapori intensi e aromi delicati.
Perfetti per concludere un pranzo o una cena in famiglia, o per deliziare gli ospiti in occasioni speciali, gli cannoli sono una vera e propria esperienza sensoriale.
Preparare i cannoli siciliani è un’esperienza coinvolgente e gratificante. La pasta sfoglia, delicata e sottile, viene stesa a mano, modellata con cura e fritta fino a doratura, ottenendo una fragranza irresistibile.
La crema, fatta con ricotta fresca, zucchero e scorza d’arancia, vanta una morbidezza unica e un gusto delicatamente speziato.
Il contrasto tra la croccantezza della struttura e la cremosità del ripieno crea un’esplosione di sapori che conquista subito.
- Stendi la pasta sfoglia a un’ottima consistenza usando la sfogliatura.
- Stucca con cura ciascun rettangolo di pasta formando i cannoli.
- Friggili fino a doratura, ottenendo una croccantezza irresistibile.
- Riempi le “bucce” di cannolo con la deliziosa crema alla ricotta.
- Decora con tanta zucchero a velo, e goditi lo spettacolo!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.