La sua preparazione richiede attenzione e pazienza, ma il risultato è un secondo gourmet unico e sfizioso. Di solito, questo piatto viene gustato in occasioni speciali, quando si vuole offrire qualcosa di veramente speciale ai propri ospiti.
- Tostare le mandorle su una teglia per sfornarle e poi frullarle per ricavarne una farina finissima;
- Con un tritatutto o un robot da cucina lavorare gli erbe aromatiche per prepararne un trito sodo e fine;
- Frullare lo formaggio caprino con la farina di mandorle, le erbe aromatiche, uno spruzzo di olio, un pizzico di sale e pepe;
- Automaticamente impastare tutte le ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, non appresso poi farlo riposare nel frigorifero per almeno 30 minuti;
- Nel frattempo, come preparazione del contorno, detagliare le zucchine, metterle in un tegame con sette cucchiai di acqua di boa e un cucchiaio di olio, insaporitela con il trito delle aromatiche e la menta, poi salare e lasciarle cuocere a vapore per venti minuti;
- Fare la crema con i tre spicchi di zucchine, mezzo cucchiaio di maionese e una grattata di pepe in un frullatore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.