Cannolicchi gratinati ai frutti di bosco in agrodolce (per 4)

Per realizzare la ricetta Cannolicchi gratinati ai frutti di bosco in agrodolce (per 4) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannolicchi gratinati ai frutti di bosco in agrodolce (per 4)

Ingredienti per Cannolicchi gratinati ai frutti di bosco in agrodolce (per 4)

frutti di boscomieleolio d'oliva extra-verginepangrattatopasta tipo cannolicchipepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannolicchi gratinati ai frutti di bosco in agrodolce (per 4)

La ricetta Cannolicchi gratinati ai frutti di bosco in agrodolce (per4) è un piatto elegante e saporito che combina i freschi sapori del mare con la dolcezza dei frutti di bosco. Questo piatto è ideale per essere gustato come antipasto o come secondo corso in una cena estiva. La sua particolarità sta nell’armonia tra il sapore dolce dei frutti di bosco e il gusto fresco dei cannolicchi, il tutto coronato da una croccante e dorata crosticina.

  • Per iniziare, i cannolicchi vanno fatti spurgare in acqua salata per circa 3 ore, in modo da eliminare ogni residuo di sabbia.
  • Successivamente, aprite i molluschi con delicatezza, mantenendo i gusci integri, poi estraete i cannolicchi e lavateli sotto acqua corrente.
  • Eliminate con un coltellino affilato tutto ciò che non è bianco dai molluschi e rimetteteli nelle valve.
  • Allineate i cannolicchi su una placca da forno rivestita di carta forno e preriscaldate il forno a 190°C.
  • Tritate i frutti di bosco con un cucchiaino di miele, il pangrattato e un po’ di succo di limone.
  • Mescolate il composto, salate e pepate, poi cospargete uniformemente sopra i cannolicchi.
  • Infornate per circa dieci minuti dopo aver aggiunto un filo d’olio e la scorza di limone grattugiata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.