I cannoli siciliani sono un piatto tipico della cultura culinaria siciliana, originario della città di Palermo. Questo dolce è composto da un cono di pasta fritta ripiena di crema di ricotta e cioccolato, dei sapori più riconoscibili della tradizione culinaria siciliana. Solitamente vengono consumati come dessert o snack, soprattutto durante le feste e le celebrazioni. La sua struttura unica e il gusto inconfondibile lo rendono un piatto popolare in tutto il mondo.
Preparazione
- Prendere 2 cucchiai di farina e 1 pizzico di sale e mescolare bene.
- Fare cioccolato caldo con 1 cucchiaio di strutto e mescolare fino a quando non si scioglie.
- Preparare la crema di ricotta: sbattere 250g di ricotta con 1 uovo, 1 cucchiaio di zucchero e 1/2 cucchiaio di estratto di vaniglia.
- Fare la pasta per i cannoli: mescolare 3 uova, 1 cucchiaio di strutto, 1 cucchiaio di zucchero e 1 pizzico di sale. Aggiungere la farina e lavorare fino a quando non si forma un elastico.
- Fare i cannoli: stendere la pasta e tagliare dei rettangoli. Riformare i rettangoli in coni e friggerli in olio caldo. Scolare i cannoli e farli raffreddare completamente.
- Risé la crema di ricotta dentro i cannoli e coprire con gocce di cioccolato e pistacchi. Consigliamo di usarne un po’ lessù.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.