Cannoli siciliani

Per realizzare la ricetta Cannoli siciliani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cannoli siciliani

Ingredienti per Cannoli siciliani

cacao amarocannellaciliegie canditecioccolatofarinagocce di cioccolatoricottasalestruttouovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannoli siciliani

La ricetta Cannoli siciliani

In Sicilia, il cannoli siciliani alla ricotta rappresentano il dolce più rappresentativo della mia terra, insieme alla cassata. Quello sia la mia patria, ogni volta che torno a casa devo assolutamente andare in pasticceria e mangiare un cannolo con la ricotta.

Questo piatto è un dolce che viene mangiato tutto l’anno e in qualsiasi momento, soprattutto nei momenti di festa. Il cannolo è un dolce che troviamo in ogni parte della Sicilia, da Trapani a Ragusa, e può variare la guarnizione che può essere con le ciliegie candite o con il pistacchio di Bronte.

  • Per la preparazione della scorcia, si mescolano 40 grammi di zucchero semolato e 30 g di Marsala secco in una planetaria con l’attrezzo a foglia. Si aggiungono 20 g di farina, 10 g di cacao amaro, 5 g di sale e 15 g di strutto. Si uniscono l’uovo e si lavora l’impasto fino a ottenere una palla compatta. Si avvolge la palla nella pellicola da cucina e si riposa in frigo per un’ora.
  • Si stende l’impasto ad uno spessore sottile, aggiungendo man mano la farina sia sul piano di lavoro che sull’impasto. Si tagliano dei dischetti dal diametro di circa 10 cm e si avvolti le cannelle unte d’olio. Si uniscono i bordi sigillando con un goccio di acqua.
  • Si fanno friggere le scorzie in abbondante olio ben caldo in un pentolino con bordi alti, appena saranno leggermente dorati, si scolano, si tamponano con carta assorbente e si toglieno subito le cannule.
  • Per la crema di ricotta, si mescolano 500 g di ricotta di mucca o pecora con 80 g di cioccolato a scaglie o gocce di cioccolato. Si aggiungono q.b. ciliegie candite e q.b. pistacchio tritato. Si lascia riposare la crema in frigo per un’ora.

Confezionamento cannoli:
Riempiamo le scorze con la crema di ricotta livellandola alle estremità e decoriamo con la ciliegia candita e con la granella di pistacchio di Bronte. Potete anche spolverizzare con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.