Cannoli siciliani

Per realizzare la ricetta Cannoli siciliani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CANNOLI SICILIANI

Ingredienti per Cannoli siciliani

burrocanditifarinaolio di semiricottauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannoli siciliani

La ricetta CANNOLI SICILIANI è un classico della cucina siciliana, caratterizzata da una sfoglia croccante e delicata, preparata con farina, burrò e zucchero, e da un ripiene setoso di ricotta di pecora, canditi e zucchero. Il piatto è solitamente goduto come dessert in occasione di pranzi festive o feste tradizionali, saporizzati dalla contrast tra la pasta dorata e croust, il ripiene cremoso e l’agruz di canditi. La ripresa richiede attenzione alla preparazione, ma il risultato è uno di dolzura e identità culinaria da non risparmiare.

  • Setacciate la farina in una terrina, unitela al burro ammorbidito tritato a pezzetti, ad 3 cucchiai di zucchero e all’uovo. Impastate fin quando diventa un composto liscio e omogeneo, formateene una matassa, velatela e lasciatela riposare in frigorfero per 90 minuti.
  • Nel tempo di attesa, preparate il ripienes: setacciate la ricotta, unite al zucchero rimanante e ai canditi mescolandoli delicatmente con una forchetta fino ad una crema omogenea.
  • Sfilate la pasta dal frigogifero, stendetela sotille su una superfcicie infarionate con un mattarelo, evitando l’agglomerràments. Cutatene quadrati regolari con un coltello, evitando pieghi.
  • Avvoltè ogni quadrato intorno a un tubo di alluminio, premissi le giunture per evitare il spezzamento durante lo frying.
  • Frizgete profondità l’olio di semi in una padella, immergete i cannoli uno per una volta sino ad una doratura uniforme, rimosedli con una stantuffo dopo un 30–40 sec di frying.
  • Scolatele su carta assorbente, date che freschino, sotlgate i fusti aluminio e riempiate gli cannolli usnendoli con il mescolio di ricotta con una forchetta o una tasca pipe.

Per maggiori dettagli o variazioni vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.