CANNOLI SICILIANI

Per realizzare la ricetta CANNOLI SICILIANI nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CANNOLI SICILIANI

Ingredienti per CANNOLI SICILIANI

acetoalbumiarancecacao amarocanditicannellaciliegie canditecioccolato fondentefarinaolio di semiricottasalesierostruttouovavanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: CANNOLI SICILIANI

La ricetta CANNOLI SICILIANI è un emblema della tradizione dolciaria siciliana, caratterizzata da un contrasto fra croccantezza esteriore e crema setosa all’interno. Il tocco dell’aceto aromatico e il cioccolato amaro danno profondità a questo piatto simbolo di occasioni festive, spesso condiviso durante feste come Natale. La loro preparazione è semplificata grazie alla possibilità di utilizzare gusci già pronti, garantendo comunque un risultato degno di encomio in pochi passi.

  • Per gli involucri, impastare farina, zucchero semolato, cacao amaro, sale e albumi, amalgamando poco alla volta lo strutto freddo per ottenere un impasto consistente, non eccessivamente morbido.
  • Ricavare una palla d’impasto, avvolgerla in pellicola e farla riposare in frigorifero per un’ora affinché si compatte e si reggi meglio.
  • Preparare la pasta: una volta riposato, estenderla con un mattarello fino a un sottile strato simile a pasta sfogliata, usando farina per evitare che si incolla.
  • Con un coppapasta o un bicchiere, tagliare dischi di 10 cm di diametro, poi avvolgerli intorno a cannelle precedentemente olate, sigillando i bordi con albumi sbattuti.
  • Friggere i cannoli in abbondante olio caldo a fuoco medio, rigirandoli per doratura uniforme, poi scolarli su carta assorbente.
  • Cremare la ricotta: fondere insieme ricotta pecorina e vaccina, mescolare con zucchero, vanillina e gocce di cioccolato fondente. Lasciare riposare l’impasto 1 ora e setacciarlo per una consistenza omogenea.
  • Utilizzando uno zucchero a velo come decorazione, riempire i cannoli mediante sac a pois e infine fissare ciliege e scorzette d’arancia candite sugli estremi. Conservare gli involucri asciutti prima di riempirli per evitare che assorbano l’umidità dalla crema.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.