Cannoli integrali agli asparagi e pistacchio (videoricetta)

Per realizzare la ricetta Cannoli integrali agli asparagi e pistacchio (videoricetta) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cannoli integrali agli asparagi e pistacchio (videoricetta)

Ingredienti per Cannoli integrali agli asparagi e pistacchio (videoricetta)

asparagicannellafarinafecola di patatelatte di soianoce moscataoliopistacchiricottasalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannoli integrali agli asparagi e pistacchio (videoricetta)

La ricetta Cannoli integrali agli asparagi e pistacchio (videoricetta) propone una deliziosa variazione della classica preparazione siciliana, adattandola ad un uso salato e leggero. Questo piatto presenta una cialda croccante con una nota speziata di cannella e noce moscata, contrastando con un ripieno cremoso e fresco, realizzato con asparagi lessati e ricotta. Il tocco finale di granella di pistacchi aggiunge una scintilla croccante e aromatico, rendendoli ideali per aperitivi o antipasti innovativi. La combinazione di ingredienti integrali come farina di tipo 2 e latte di soia rende la ricetta vegani-friendly e adatta a chi cerca alternative nutrizionali senza rinunciare ai sapori intensi e armoniosi.

  • Lessare gli asparagi in acqua salata con un po’ di vino bianco, quindi sminuzzarli finemente.
  • In un recipiente mescolare vino bianco secco, olio extravergine d’oliva e farina setacciata insieme a cannella, noce moscata e sale, creando un impasto omogeneo. Lasciar riposare 10 minuti per favorire l’assorbimento.
  • Friggerne a fette sottili, disponendole su carta吸油紙 per eliminare l’eccesso di grasso, ottenendo cialde croccanti.
  • Per il ripieno, mescolare ricotta, asparagi lessati e pestati, fecola di patate setacciata, SALE a piacere e aggiungere latte di soia per ottenere una crema morbida. Aggiungere optional spezie come pepe nero macinato.
  • Riempire le cialde con il composto con una tasca pasticcera, o tramite cucchiaino, e decorare con granella di pistacchi pressata o sbriciolata sulla superficie.
  • Servire freschi, affinché la croccantezza delle cialde contrasti con la morbidezza del ripieno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.