- Srotola la pasta sfoglia su un piano lavorazione e taglia strisce lunghe e sottili con il tagliere.
- Spremendo leggermente i bordi, avvolgi ciascuna striscia intorno a un cannolo di alluminio iniziando dalla parte più stretta, sigillando la fine con qualche goccia di latte per evitare che si sgonfi.
- Spennella ogni cannolo con latte e cospargili con zucchero semolato o di canna, scegliendo secondo il colore finale desiderato (lo zucchero di canna li dorirà di più).
- Cuoci in forno statico a 200°C per 12-15 minuti, controllando che la pasta diventi croccante e leggermente tostata.
- In parallelo, per la crema: in una casseruola mescola amido di mais, farina di cocco, tuorli e latte,aggiungi i semi di vaniglia o l’aroma. Cuoci a fuoco medio mescolando finché non addensa, quindi lascia raffreddare in frigo almeno 3 ore oppure in fresco, coperta.
- Ricava i cannoli dal forno, lasciali raffreddare, poi estraigli dai cannelli metallici. Riempili con la crema fredda utilizzando un sac a pompa per creare decorazioni o colando con una cucchiaia, assicurandoti che il riempito sia compatto.
- Serve freschi, in modo da apprezzare al massimo il contrasto tra la pasta croccante e la crema setosa al cocco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.