Cannelloni salsiccia e ricotta – più facili di così!

Per realizzare la ricetta Cannelloni salsiccia e ricotta – più facili di così! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni salsiccia e ricotta – più facili di così!
Category Primi piatti

Ingredienti per Cannelloni salsiccia e ricotta – più facili di così!

  • besciamella
  • cannelloni
  • cipolla
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • pepe
  • prezzemolo
  • ricotta
  • sale
  • salsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni salsiccia e ricotta – più facili di così!

La ricetta Cannelloni salsiccia e ricotta è un classico del piatto italiano con origini meridionali, in particolare nella regione della Campania. Il piacere di gustare il profumo della salsiccia e la cremosità della ricotta all’interno di delicate e fragili lasanette di pasta è un’esperienza unica. Questo piatto viene spesso gustato in occasione di occasioni speciali, come feste di compleanno o di Natale.

La preparazione di questa ricetta è semplificata da ingredienti di facile reperibilità e tempo di cottura ragionevole, rendendo questo piatto perfetto per ogni giorno della settimana.

Per iniziare a preparare i cannelloni, è necessario ricavare le salsicce e la cipolla e soffriggerle in un po’ di olio d’oliva extra-vergine fino a che non diventano colorate e si sono ammorbidite. Successivamente aggiungere un po’ di besciamella e mescolare per farla insaporire.

Un aspetto fondamentale per il successo di questa ricetta consiste nella creazione della besciamella, che deve essere densa e cremosa. In pratica è sufficiente aggiungere il grana padano e mescolare nel modo più pian piano possibile affinché non si formino grumi; infatti, la consistenza è pressoché alla base del successo di quanto stiamo per realizzare.

Infine in una ciotola, il formaggio a cubetti miscelato a un dado di burro a temperatura ambiente, vengono aggiunti i nostri spezie abituali del tale, del prezzemolo e del sale.

Per continuare la preparazione segui questi passaggi chiave:

  • Sapori e insaporimenti: soffriggere cipolla e salsiccia in olio d’oliva extra-vergine, aggiungere besciamella e mescolare.
  • Preparare la besciamella: aggiungere grana padano, mescolare accuratamente e non creare grumi.
  • Creare il composto di ricotta e formaggio: miscelare formaggio a cubetti con salto di burro, prezzemolo, spezie, e sale.
  • Riempiere i cannelloni con il composto di ricotta e besciamella, e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.