Cannelloni salsiccia e ricotta – più facili di così!

Per realizzare la ricetta Cannelloni salsiccia e ricotta – più facili di così! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni salsiccia e ricotta – più facili di così!

Ingredienti per Cannelloni salsiccia e ricotta – più facili di così!

besciamellacannellonicipollaolio d'oliva extra-vergineparmigianopepeprezzemoloricottasalesalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni salsiccia e ricotta – più facili di così!

Cannelloni salsiccia e ricotta – più facili di così! è una ricetta che mescola texture croccanti e sapori cremosi con la scelta di luganega e ricotta di capra, un incontro audace tra salumi a base di agnello e latte di capra. Questo piatto si caratterizza per la velocità di preparazione e la semplicità: i cannelloni già cotti vengono reimpastati con il composto caldo di cipolla, ricotta, erbe e formaggi, per poi essere ricoperti con una soave besciamella. La ricotta di capra aggiunge un retrogusto acidulo che contrasta con il grasso della salsiccia, rendendolo ideale per pranzi informali ma gustosi.

  • Pulite la cipolla, tagliatela a fette sottili e soffriggetele in una padella con olio extravergine. Aggiungete la luganega precedentemente liberata dal budello, sminuzzatela con una forchetta e cuocetela finché non diventerà croccante. Lasciatela intiepidire leggermente.
  • Integrate la ricotta, il prezzemolo tritato e quasi tutto il parmigiano grattugiato, lasciando del formaggio da parte. Aggiustate il sale e il pepe secondo gusto.
  • Riempiete i cannelloni con il composto utilizzando un cucchiaino, impilandoli in una teglia imburata o oliata. Disponeteli concentricamente per evitare che si spappolino.
  • Cospargeteli uniformemente con la besciamella e eventuale ripieno rimasto. Spolverizzate con il parmigiano riservato, decorando con prezzemolo fresco tritato e un filo sottile di olio a fondo.
  • Cook in forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, finché la superficie non si è dorata e i cannelloni sono tenere all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.