Ingredienti per Cannelloni salsiccia e ricotta – più facili di così!
- besciamella
- cannelloni
- cipolla
- olio d’oliva extra-vergine
- parmigiano
- pepe
- prezzemolo
- ricotta
- sale
- salsicce
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cannelloni salsiccia e ricotta – più facili di così!
La preparazione di questa ricetta è semplificata da ingredienti di facile reperibilità e tempo di cottura ragionevole, rendendo questo piatto perfetto per ogni giorno della settimana.
Per iniziare a preparare i cannelloni, è necessario ricavare le salsicce e la cipolla e soffriggerle in un po’ di olio d’oliva extra-vergine fino a che non diventano colorate e si sono ammorbidite. Successivamente aggiungere un po’ di besciamella e mescolare per farla insaporire.
Un aspetto fondamentale per il successo di questa ricetta consiste nella creazione della besciamella, che deve essere densa e cremosa. In pratica è sufficiente aggiungere il grana padano e mescolare nel modo più pian piano possibile affinché non si formino grumi; infatti, la consistenza è pressoché alla base del successo di quanto stiamo per realizzare.
Infine in una ciotola, il formaggio a cubetti miscelato a un dado di burro a temperatura ambiente, vengono aggiunti i nostri spezie abituali del tale, del prezzemolo e del sale.
Per continuare la preparazione segui questi passaggi chiave:
- Sapori e insaporimenti: soffriggere cipolla e salsiccia in olio d’oliva extra-vergine, aggiungere besciamella e mescolare.
- Preparare la besciamella: aggiungere grana padano, mescolare accuratamente e non creare grumi.
- Creare il composto di ricotta e formaggio: miscelare formaggio a cubetti con salto di burro, prezzemolo, spezie, e sale.
- Riempiere i cannelloni con il composto di ricotta e besciamella, e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.