Cannelloni ripieni di zucca e ricotta: delicati e sensazionali!

Per realizzare la ricetta Cannelloni ripieni di zucca e ricotta: delicati e sensazionali! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni ripieni di zucca e ricotta: delicati e sensazionali!

Ingredienti per Cannelloni ripieni di zucca e ricotta: delicati e sensazionali!

besciamellaburrocannellonicipollafarina di risolatteolio d'oliva extra-vergineparmigianopepequinoaricottarisosalesalviazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni ripieni di zucca e ricotta: delicati e sensazionali!

La ricetta Cannelloni ripieni di zucca e ricotta: delicati e sensazionali! è un vero e proprio inno ai sapori autunnali. I cannelloni farciti con una crema al sapore dolce e delicato di zucca, arricchita dalla cremosità della ricotta, rappresentano un connubio perfetto. I sapori decisi del parmigiano e la fresca aromaticità della salvia completano l’esperienza sensoriale. Questo piatto è ideale per occasioni speciali.

  • Preriscalda il forno a 375°F (190°C).
  • Soffriggi in una padella il burro e la cipolla tritata finemente.
  • Ammollo la quinoa e il riso in latte tiepido. Aggiungi un pizzico di sale e la farina di riso per addensare la crema.
  • Cuoci la zucca a pezzetti in forno per 30-40 minuti, fino a quando diventa tenera. Sguscia i semi e lascia raffreddare la polpa.
  • Schiaccia la ricotta e amalgamala con il parmigiano, il pepe e la salvia tritate finemente.
  • Prepara la besciamella sciogliendo la farina di riso in un po’ di latte tiepido, poi incorpora il latte restante e il burro già sciolto. Cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a raggiungere un aspetto denso e liscio.
  • Riempi i cannelloni con il composto di zucca e ricotta e disponili in una pirofila.
  • Spennella abbondantemente i cannelloni con la besciamella e inforna per 25-30 minuti, oppure fino a quando la superficie risulterà dorata. Lascia raffreddare leggermente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!