Cannelloni ripieni di zucca e ricotta

Per realizzare la ricetta Cannelloni ripieni di zucca e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni ripieni di zucca e ricotta
Category Primi piatti

Ingredienti per Cannelloni ripieni di zucca e ricotta

  • besciamella
  • burro
  • cannelloni
  • farina 00
  • latte
  • noce moscata
  • parmigiano
  • pasta tipo lasagna
  • ricotta
  • sale
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni ripieni di zucca e ricotta

La ricetta Cannelloni ripieni di zucca e ricotta è un classico della cucina autunnale italiana, particolarmente apprezzata durante le festività. Originaria del centro-sud Italia, questa pietanza combina sapori delicati e texture varie, rendendola ideale per una cena in famiglia o con gli amici.

I cannelloni sono solitamente serviti come piatto principale, accompagnati da una fresca insalata o da un contorno leggero. La zucca e la ricotta si sposano alla perfezione, creando un connubio dolce e cremoso che viene esaltato dalla besciamella e dal parmigiano.

  • Inizia preparando la besciamella: sciogli 50g di burro in una pentola, aggiungi 50g di farina00 e mescola bene. Cuoci per 2 minuti, poi aggiungi 500ml di latte, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi sale, noce moscata e 100g di parmigiano grattugiato.
  • Prepara il ripieno: cuoci 500g di zucca tagliata a cubetti in forno a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando non sarà tenera. Schiaccia la zucca con una forchetta e mescola con 250g di ricotta, sale e un po’ di parmigiano grattugiato.
  • Prepara i cannelloni: cuoci 12-16 cannelloni in acqua bollente salata per 2-3 minuti, poi scolali e stendili su un panno.
  • Assembla il piatto: spalma uno strato di besciamella sul fondo di una teglia, poi disponi i cannelloni ripieni di zucca e ricotta. Copri con la restante besciamella e spolvera con parmigiano grattugiato.
  • Inforna a 180°C per 25-30 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Poke Bowl con avocado e fiocchi di latte, insalata light

    Poke Bowl con avocado e fiocchi di latte, insalata light


  • Overnight oatmeal, una colazione molto particolare

    Overnight oatmeal, una colazione molto particolare


  • CUCINIAMO ASSIEME – TORTILLA CON SALSA AIOLI

    CUCINIAMO ASSIEME – TORTILLA CON SALSA AIOLI


  • Polpette con carote, una deliziosa alternativa

    Polpette con carote, una deliziosa alternativa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.