I Cannelloni ripieni di cavolfiore sono un piatto típico della cucina italiana, in particolare del Nord, dove il cavolfiore è un ingrediente fresco e di stagione. Questo piatto è tipico della tradizione culinaria delle regioni settentrionali, dove il cavolfiore viene utilizzato in cibi diversi, come minestre e insalate. Il Sapore intenso del cavolfiore si combina perfettamente con la crema di formaggio e il aroma di noce moscata, rendendolo un piatto delizioso da gustare sia come secondo piatto che come antipasto.
- Preparare la besciamella: in una casseruola sciogliere 20 g di burro e mescolare poi 20 g di farina. Aggiungere il latte e cuocere, mescolando incessantemente, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Preparare il ripieno: lessare i cavolfiori, quindi tritarli e mischiare con formaggio grattugiato, prezzemolo tritato e sale. Unire poi la besciamella calda.
- Preparare gli strati: cuocere i cannelloni in acqua bollente, poi scolarli e riempiere con il ripieno.
- Assemblare il piatto: in una padella, disponere gli strati di besciamella, cannelloni e formaggio grattugiato, ripetendo l’operazione fino a esaurire gli ingredienti.
- Termine con un coperchio e cuocere in forno per 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.