Cannelloni ripieni con zucca e non solo

Per realizzare la ricetta Cannelloni ripieni con zucca e non solo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni ripieni con zucca e non solo

Ingredienti per Cannelloni ripieni con zucca e non solo

besciamellabiscottiformaggifunghiinsalatalegumilievitomandorlenoce moscataolio d'oliva extra-verginepanepatatepepepinoliporriprezzemolorisosaleseitansemi di girasoletempehtofuzucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni ripieni con zucca e non solo

La ricetta Cannelloni ripieni con zucca e non solo nasce dalla tradizione culinaria italiana, dove la zucca viene spesso utilizzata per arricchire primi piatti, in particolare durante l’autunno. I cannelloni sono morbidi, avvolgenti e invitanti, e il ripieno alla zucca, dolce e saporito, si sposa perfettamente con la cremosità della besciamella, creando un connubio ricco di gusto. Questa ricetta unica e gustosa è perfetta per un pranzo o una cena autunnale, ideale per riscaldare il corpo e l’anima.

  • Inizia la preparazione delle besciamelle tradizionali.
  • Informa le patate a cubetti e cuocile a vapore.
  • Lessa i cannelloni in acqua bollente salata fino a quando saranno al dente.
  • In una padella, fai soffriggere l’olio extravergine d’oliva, aglio e porri tritati.
  • Aggiungi la zucca tagliata a cubetti e cuoci fino a quando sarà tenera.
  • Incorpora i sughi di pomodoro, i funghi puliti e tagliati a pezzi, il riso, i legumi cotti.
  • Salate, pepate e insaporisci con noce moscata al tuo gusto.
  • Setaccio e mixa con un frullatore a immersione la crema di zucca ottenuta.
  • Incorpora nella crema di zucca il seitan tritato, i tofu sbriciolati, il tempeh tagliato a cubetti.
  • Aggiungi a piacere semi di girasole tostati, pinoli, mandorle tritate.
  • Unisce la besciamella alle altre spezie e aggiungi prezzemolo tritato.
  • Rivesti il fondo di una teglia ad esempio con della besciamella.
  • Riempi ogni cannellone con il ripieno di zucca e disponili nella teglia.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
  • Lascia raffreddare per alcuni minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.