- Inizia la preparazione delle besciamelle tradizionali.
- Informa le patate a cubetti e cuocile a vapore.
- Lessa i cannelloni in acqua bollente salata fino a quando saranno al dente.
- In una padella, fai soffriggere l’olio extravergine d’oliva, aglio e porri tritati.
- Aggiungi la zucca tagliata a cubetti e cuoci fino a quando sarà tenera.
- Incorpora i sughi di pomodoro, i funghi puliti e tagliati a pezzi, il riso, i legumi cotti.
- Salate, pepate e insaporisci con noce moscata al tuo gusto.
- Setaccio e mixa con un frullatore a immersione la crema di zucca ottenuta.
- Incorpora nella crema di zucca il seitan tritato, i tofu sbriciolati, il tempeh tagliato a cubetti.
- Aggiungi a piacere semi di girasole tostati, pinoli, mandorle tritate.
- Unisce la besciamella alle altre spezie e aggiungi prezzemolo tritato.
- Rivesti il fondo di una teglia ad esempio con della besciamella.
- Riempi ogni cannellone con il ripieno di zucca e disponili nella teglia.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
- Lascia raffreddare per alcuni minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.