Cannelloni ricotta e spinaci

Per realizzare la ricetta Cannelloni ricotta e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni ricotta e spinaci

Ingredienti per Cannelloni ricotta e spinaci

cannelloninoce moscataparmigianopasta frescaricottasalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni ricotta e spinaci

La ricetta Cannelloni ricotta e spinaci è un’opera che coniugherà la cremosità della ricotta, la freschezza degli spinaci e l’umidità del parmigiano, avvolte in fogli di pasta fresca dagli aromi delicati. Questo piatto è idealmente accompagnato da una besciamella o da una salsa alla pomodoro, offrendo un bilanciamento tra sapori salati, dolci note della ricotta mista a capra e mucche e la nota speziata della noce moscata. La sua preparazione, pur richiedendo tempo, consente di congelarla e riprenderla in momenti successivi, rendendola perfetta per cene familiari o pranzi serali.

  • Preparate la pasta fresca impastando farina, uova e sale, o acquistatela pronta in negozio, preferibilmente da banco freddo. Tagliatela in striscioline lunghe e larghe per formare i cannelloni.
  • Lasciatele ammollare brevemente in acqua salata bollente per un minuto, singolarmente per evitare che si incollino tra loro.
  • Nel frattempo, cuocete gli spinaci surgelati in acqua salata, sfogliateli, fateli raffreddare, tritatelegli e mescolateli alla ricotta, al parmigiano grattugiato, alle uova sbattute e all’aggiunta di noce moscata e sale a piacimento.
  • Sistemate la pasta fresca su un piano di lavoro: su ciascun foglio stendete una spessa striscia di ripieno, arrotolateli con precisione e accodateli in una teglia precedentemente imburrata.
  • Cospargere con ragù e besciamella al vostro piacere, cospargete con parmigiano e infornate a 180°C per 25-30 minuti, o finché non si forma una crosticina dorata.
  • Se non immediatamente consumati, congelate i cannelloni una volta asciutti e raffreddati, riponendoli in buste ermetiche per riscaldarli al forno quando necessario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.