Questi cannelloni sono un’idea geniale per un pasto leggero e delizioso. Ho preparato questo piatto utilizzando cannelloni di sola semola e un ripieno leggero composto da carne, patate, formaggio e aromi freschi. La tecnica è quella di lessare le patate e la carne con sedano, carota e cipolla, e poi di amalgamare tutto con il formaggio e le uova. La salsa di pomodoro è fatta con pomodori pelati, sedano, carota e cipolla, e non contiene olio. Il tutto è coperto con un foglio di alluminio e cotto in forno ventilato. Il risultato è un piatto troppo buono per essere vero!
- Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a tocchetti e lessarle per 14 minuti circa, finché non si infilano con la forchetta, e scolarle.
- Lavare sedano, carota e cipolla e metterli in pentola con la carne e un pizzico di sale, aggiungere 6 cucchiai d’acqua e cuocere a fuoco medio per 20 minuti circa.
- Passare la carne al tritacarne, unirvi il liquido rimasto della cottura, raccoglierla in una ciotola e unirvi le patate schiacciate con lo schiacciapatate, il parmigiano, la provola tagliata a tocchetti, il limone e la noce moscata, un pizzico di sale e mescolare.
- Preparare la salsa di pomodoro mettendo sedano, carota, cipolla, pomodoro passato e sale, tutto a freddo e senza olio e aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua; cuocere a fuoco dolce per 30 minuti girando ogni tanto e poi a fuoco spento aggiungere l’olio.
- Riempire i cannelloni con il composto di carne e patate preparato.
- Mettere sul fondo di una pirofila qualche mestolo di salsa di pomodoro, adagiare sopra i cannelloni, spolverare con un po’ di parmigiano, distribuire la restante salsa e il rimanente parmigiano.
- Coprire la pirofila con un foglio di alluminio e cuocere in forno ventilato a 180 gradi per 35 – 40 minuti, togliendo l’alluminio a metà cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.