La sua caratteristica principale è l’uso di cannelloni integrali, ripieni di un misto di ricotta e spinaci, coperto da una cremosa besciamella e servito caldo, creando un’esperienza culinaria sia confortevole che salutare.
- Inizia preparando la besciamella: in un pentolino, scalda il latte con un pizzico di sale, pepe e noce moscata.
- A parte, in una padella, fai sciogliere il burro e aggiungi la farina00, mescolando bene.
- Aggiungi il latte caldo e continua a mescolare fino ad ottenere una besciamella liscia e omogenea.
- Prepara il ripieno: in una ciotola, mescola la ricotta con spinaci freschi tritati, un po’ di parmigiano e un pizzico di sale.
- Aggiungi lo yogurt per un tocco di freschezza e mescola bene.
- Cucina i cannelloni secondo le indicazioni del pacco usando farina integrale.
- Riempi i cannelloni con il misto di ricotta e spinaci.
- In una teglia, stendi uno strato di besciamella, disponi i cannelloni e copri con altro strato di besciamella e spolvera con parmigiano.
- Inforna in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.