Cannelloni fatti in casa

Per realizzare la ricetta Cannelloni fatti in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni fatti in casa

Ingredienti per Cannelloni fatti in casa

besciamellacannellonicarne macinatacipollaformaggiformaggio grattugiatomozzarellaolioprosciutto cottoricottasalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni fatti in casa

La ricetta Cannelloni fatti in casa è un classico della cucina italiana. Conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, il cannellone offre un mix di sapori e consistenze irresistibili: la cremosità della besciamella, la ricchezza della carne macinata, l’aroma del formaggio e la delicatezza dei cannelloni freschi.

Tra le pietanze italiane più iconiche, i cannelloni sono spesso serviti al forno con un generoso strato di formaggio grattugiato, accompagnati da una fresca insalata o un contorno di verdure.

  • Preparare la besciamella seguendo la ricetta classica o utilizzare una versione pronta.
  • Nel frattempo, soffriggere la cipolla in un filo d’olio e aggiungere la carne macinata.
  • Sfumate con un po’ di vino bianco e aggiungere il sugo di pomodoro. Cuocere il ragù a fuoco lento per circa 30 minuti, aggiungendo sale e pepe a piacere.
  • Separare i cannelloni in acqua bollente salata per pochi minuti, scolandoli al dente.
  • Mentre sono ancora caldi, riempire ogni cannellone con il ragù di carne.
  • Disporre i cannelloni in una teglia da forno ricoperta di besciamella.
  • Coprire con la restante besciamella e cospargere con abbondante formaggio grattugiato e mozzarella.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o finché il formaggio non si è sciolto e dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.