Tra le pietanze italiane più iconiche, i cannelloni sono spesso serviti al forno con un generoso strato di formaggio grattugiato, accompagnati da una fresca insalata o un contorno di verdure.
- Preparare la besciamella seguendo la ricetta classica o utilizzare una versione pronta.
- Nel frattempo, soffriggere la cipolla in un filo d’olio e aggiungere la carne macinata.
- Sfumate con un po’ di vino bianco e aggiungere il sugo di pomodoro. Cuocere il ragù a fuoco lento per circa 30 minuti, aggiungendo sale e pepe a piacere.
- Separare i cannelloni in acqua bollente salata per pochi minuti, scolandoli al dente.
- Mentre sono ancora caldi, riempire ogni cannellone con il ragù di carne.
- Disporre i cannelloni in una teglia da forno ricoperta di besciamella.
- Coprire con la restante besciamella e cospargere con abbondante formaggio grattugiato e mozzarella.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o finché il formaggio non si è sciolto e dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.