- Si inizia lavando la melanzana e ricavandone 10 fette regolari, dello spessore di circa ½ cm.
- Le fette di melanzana vengono oliate con olio evo aiutandosi con un pennello.
- Scaldata bene una bistecchiera, si grigliano le melanzane cuocendole 1 minuto per lato, per poi metterle in un piatto.
- I pomodori pelati vengono passati con un passaverdure o nel mixer e fatti cuocere per qualche minuto in una padellina a fuoco medio, con lo spicchio di aglio, un pizzico di sale e l’olio.
- Si prepara il ripieno tritando le foglie di prezzemolo e il pane in cassetta nel tritatutto, insieme alle fette laterali della melanzana.
- In una ciotola, si mescolano l’uovo, il parmigiano, il pane in cassetta tritato insieme al prezzemolo e le fette di melanzana tritate.
- Le fette di melanzana precedentemente cotte vengono disposte in un piano di lavoro e ripartite con il ripieno di pane.
- I Cannelloni di melanzane vengono formati arrotolando le fette di melanzane intorno al ripieno e fermati con uno stecchino.
- Nel fondo di una teglia si mettono due cucchiai di salsa di pomodoro, adagiandovi sopra i Cannelloni di melanzane.
- Si completano coprendo i Cannelloni di melanzane con il restante pomodoro e cospargendo di parmigiano grattugiato, per essere infine infornati a 180° per 35 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.