Cannelloni di melanzane

Per realizzare la ricetta Cannelloni di melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni di melanzane

Ingredienti per Cannelloni di melanzane

agliocannellonierbe aromatichemelanzaneoliopane in cassettaparmigianopassata di pomodoropepepomodoripomodori pelatiprezzemolosalesalsa di pomodorotofuuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni di melanzane

La ricetta Cannelloni di melanzane propone un piatto vegetariano leggero e saporito, perfetto per essere gustato come primo piatto. Questi Cannelloni di melanzane sono preparati grigliando delle fette di melanzane cosparse di olio, che verranno poi arrotolate con un ripieno di pane e erbe aromatiche, per essere cotte in forno e mangiate calde.

  • Si inizia lavando la melanzana e ricavandone 10 fette regolari, dello spessore di circa ½ cm.
  • Le fette di melanzana vengono oliate con olio evo aiutandosi con un pennello.
  • Scaldata bene una bistecchiera, si grigliano le melanzane cuocendole 1 minuto per lato, per poi metterle in un piatto.
  • I pomodori pelati vengono passati con un passaverdure o nel mixer e fatti cuocere per qualche minuto in una padellina a fuoco medio, con lo spicchio di aglio, un pizzico di sale e l’olio.
  • Si prepara il ripieno tritando le foglie di prezzemolo e il pane in cassetta nel tritatutto, insieme alle fette laterali della melanzana.
  • In una ciotola, si mescolano l’uovo, il parmigiano, il pane in cassetta tritato insieme al prezzemolo e le fette di melanzana tritate.
  • Le fette di melanzana precedentemente cotte vengono disposte in un piano di lavoro e ripartite con il ripieno di pane.
  • I Cannelloni di melanzane vengono formati arrotolando le fette di melanzane intorno al ripieno e fermati con uno stecchino.
  • Nel fondo di una teglia si mettono due cucchiai di salsa di pomodoro, adagiandovi sopra i Cannelloni di melanzane.
  • Si completano coprendo i Cannelloni di melanzane con il restante pomodoro e cospargendo di parmigiano grattugiato, per essere infine infornati a 180° per 35 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.