Il piatto viene solitamente gustato come primo corso, accompagnato da una salsa besciamella cremosa e un tocco di parmigiano reggiano. La combinazione di questi ingredienti dona ai cannelloni un sapore ricco e appagante.
Per preparare i Cannelloni di magro con bietole e ricotta, inizia con la preparazione della besciamella:
- In un pentolino, scalda il latte senza farlo bollire, poi spegni il fuoco.
- In un altro pentolino, scalda l’olio a fiamma bassissima, unisci la farina e mescola continuamente fino a ottenere un composto omogeneo.
- Togli il pentolino dal fuoco e unisci a filo il latte caldo, mescolando con forza per evitare grumi.
- Aggiungi sale, noce moscata e rimetti il pentolino sul fuoco a fiamma bassa, continuando a mescolare fino a quando la besciamella raggiunge la densità giusta.
Successivamente:
- Prepara i cannelloni secondo le istruzioni del pacchetto.
- Pulisci e lava le bietole, poi lessale e tritalle assieme alla ricotta.
- Aggiungi uovo, parmigiano e poco sale al trito di bietole e ricotta, e mescola bene.
- Stendi il ripieno sulla pasta dei cannelloni, arrotolali e posizionali in una pirofila unta di burro.
- Copri i cannelloni con la besciamella calda e cospargi con abbondante parmigiano e fiocchi di burro.
- Grati in forno caldo fino a ottenere un bel colore dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.