Cannelloni di magro con bietole e ricotta

Per realizzare la ricetta Cannelloni di magro con bietole e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni di magro con bietole e ricotta

Ingredienti per Cannelloni di magro con bietole e ricotta

arrostobesciamellabietoleburrocarnefarina di risolattelatte di risomanzoolio d'oliva extra-vergineparmigianopasta per cannellonipollosaleuovavitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni di magro con bietole e ricotta

La ricetta Cannelloni di magro con bietole e ricotta rappresenta un piatto unico e delizioso, ideale per chi cerca un’opzione gustosa e salutare. Questo piatto è perfetto per occasioni speciali o semplicemente per un pasto domenicale in famiglia. Le bietole e la ricotta si abbinano in una sinfonia di sapori equilibrati, creando un ripieno vellutato e dal sapore terroso.

Il piatto viene solitamente gustato come primo corso, accompagnato da una salsa besciamella cremosa e un tocco di parmigiano reggiano. La combinazione di questi ingredienti dona ai cannelloni un sapore ricco e appagante.

Per preparare i Cannelloni di magro con bietole e ricotta, inizia con la preparazione della besciamella:

  • In un pentolino, scalda il latte senza farlo bollire, poi spegni il fuoco.
  • In un altro pentolino, scalda l’olio a fiamma bassissima, unisci la farina e mescola continuamente fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Togli il pentolino dal fuoco e unisci a filo il latte caldo, mescolando con forza per evitare grumi.
  • Aggiungi sale, noce moscata e rimetti il pentolino sul fuoco a fiamma bassa, continuando a mescolare fino a quando la besciamella raggiunge la densità giusta.

Successivamente:

  • Prepara i cannelloni secondo le istruzioni del pacchetto.
  • Pulisci e lava le bietole, poi lessale e tritalle assieme alla ricotta.
  • Aggiungi uovo, parmigiano e poco sale al trito di bietole e ricotta, e mescola bene.
  • Stendi il ripieno sulla pasta dei cannelloni, arrotolali e posizionali in una pirofila unta di burro.
  • Copri i cannelloni con la besciamella calda e cospargi con abbondante parmigiano e fiocchi di burro.
  • Grati in forno caldo fino a ottenere un bel colore dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.