- Cuocete la scarola in abbondante acqua salata, scolatela e appassitela in padella con un filo d’olio finché non perda l’acqua di cottura e diventa asciutta. Agggiungete i pinoli, tostate brevemente, poi tritateli con la scarola fino ad un composto omogeneo. Unire la ricotta, sale e pepe, mescolate bene.
- Nella stessa padella, fate appassire i pomodorini tagliati a metà in olio, tostandoli finché la buccia non si svela, poi levate gli strati esterni e mantecateli. Salate e fate cuocere per 15 minuti, poi incorporate i pomodori secchi a pezzetti, il basilico e la passata di pomodoro. Fate raffreddare per 1 ora in modo lento ad fiamma bassa.
- Stendete fogli di pasta fresca all’uovo a strati sottili, tagliateli in rettangoli di 12×8 cm, cuoceteli in acqua bollente con sale, scolateli e stendeteveli su una tovaglia asciutta. Spalmate ciascun triangolo di pasta con il composto di scarola-ricotta, arrotolateli e allinearli in una teglia imburrata.
- Coprite l’interno della pirofila con un fondo di sugo, distribuiteli i cannelloni sopra, poi ricoprite con il rimanente dell’sugo. Infornateli a 200°C per 20 minuti, fino a che la pasta abbia assorbito i sapori e la superfità sia dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.