Cannelloni di magro buonissimi

Per realizzare la ricetta Cannelloni di magro buonissimi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni di magro buonissimi

Ingredienti per Cannelloni di magro buonissimi

agliobasilicobesciamellacannellonicipollaoliopassata di pomodoropasta frescapepepinolipomodoripomodori secchipomodoriniricottasalesugo di pomodorouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni di magro buonissimi

La ricetta Cannelloni di magro buonissimi propone un’interpretazione leggera di questo piatto, dove la cremosità della besciamella è sostituita da un sugo di pomodoro intenso. Il ripieno, morbido e aromatico, combina ricotta liscia con scarola cotta e pinoli croccanti, mentre il sugo, arricchito da pomodori secchi e basilico, conferisce un sapore profondo e raffinato. Si gusta solitamente caldo, rivelando un contrasto tra la densità del composto di verdura e la cremosità del ripieno.

  • Cuocete la scarola in abbondante acqua salata, scolatela e appassitela in padella con un filo d’olio finché non perda l’acqua di cottura e diventa asciutta. Agggiungete i pinoli, tostate brevemente, poi tritateli con la scarola fino ad un composto omogeneo. Unire la ricotta, sale e pepe, mescolate bene.
  • Nella stessa padella, fate appassire i pomodorini tagliati a metà in olio, tostandoli finché la buccia non si svela, poi levate gli strati esterni e mantecateli. Salate e fate cuocere per 15 minuti, poi incorporate i pomodori secchi a pezzetti, il basilico e la passata di pomodoro. Fate raffreddare per 1 ora in modo lento ad fiamma bassa.
  • Stendete fogli di pasta fresca all’uovo a strati sottili, tagliateli in rettangoli di 12×8 cm, cuoceteli in acqua bollente con sale, scolateli e stendeteveli su una tovaglia asciutta. Spalmate ciascun triangolo di pasta con il composto di scarola-ricotta, arrotolateli e allinearli in una teglia imburrata.
  • Coprite l’interno della pirofila con un fondo di sugo, distribuiteli i cannelloni sopra, poi ricoprite con il rimanente dell’sugo. Infornateli a 200°C per 20 minuti, fino a che la pasta abbia assorbito i sapori e la superfità sia dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.