Cannelloni di crépes con scamorza e pesto fresco

Per realizzare la ricetta Cannelloni di crépes con scamorza e pesto fresco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni di crépes con scamorza e pesto fresco

Ingredienti per Cannelloni di crépes con scamorza e pesto fresco

basilicobesciamellaburrofarinaformaggio pecorinolattemandorlenoce moscataolio d'oliva extra-vergineparmigianopepepestopinolisalescamorzauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni di crépes con scamorza e pesto fresco

La ricetta Cannelloni di crépes con scamorza e pesto fresco è una tipica pietanza italiana che ha origine nel sud del paese, dove la scelta di ingredienti freschi e stagionali è essenziale per creare sapori autentici e genuine. Questo piatto è perfetto per un’occasione speciale o per un’abbundante cena con amici e familiari. Le crépes, ripiene di scamorza e pesto fresco, sono avvolte in un rete di sapori in armonia perfetta, facendo di questo piatto una vera e propria gioia per il palato.

Tecnica di preparazione delle crépes:
Misura 250g di farina e 2 uova in un cratere e aggiungi 1 cucchiaio di sale.
Scegli un re cucchiaio d’olio d’oliva, strofinalo sull’impasto ottenuto procede a mescolare fino a ottenere un impasto uniforme.
Spennella l’impasto su un teglia e cuoci le crépes a fuoco medio, fino a quando non si sono dorate e volate.
Preparazione della ricetta:

  • Ancora da ammorbidire i pinoli, mondali, pepai e ripesi. Affetta la scamorza e il parmigiano in piccole tessere.
  • Prepara il pesto freddo con basilico fresco, pinoli, un filo d’olio, e cucchiai di pecorino e parmigiano grattugiato e aggiungi sale. Sminuzza il parmigiano pesto e gli altri ingredienti e sbattile fino alla fine dell’armonizzazione.
  • Prepara la besciamella con 80g di burro fuso dentro un pentolo da fuoco alto. Aggiungi il latte, 2 cucchiai di formaggia e salsa pecorino di mandorle strofinati, prevedi il fungo e mezzo cucchiaino di pepe nero. Inizia a sbattere le uova e aiuta a irrompere il cucchiaino di pepe in besciamella.
  • Riempi ogni crépe con il pesto fresco e la scamorza, chiudi con la besciamella creata. Aiuta a forare per impedire ogni perdita di omogeneità, la besciamella copra la superficie delle crépes appiccicate.
  • Termine la preparazione a creazione e aiuta a insaporire dolcivamente preparato con del besciamella.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.