Tecnica di preparazione delle crépes:
Misura 250g di farina e 2 uova in un cratere e aggiungi 1 cucchiaio di sale.
Scegli un re cucchiaio d’olio d’oliva, strofinalo sull’impasto ottenuto procede a mescolare fino a ottenere un impasto uniforme.
Spennella l’impasto su un teglia e cuoci le crépes a fuoco medio, fino a quando non si sono dorate e volate.
Preparazione della ricetta:
- Ancora da ammorbidire i pinoli, mondali, pepai e ripesi. Affetta la scamorza e il parmigiano in piccole tessere.
- Prepara il pesto freddo con basilico fresco, pinoli, un filo d’olio, e cucchiai di pecorino e parmigiano grattugiato e aggiungi sale. Sminuzza il parmigiano pesto e gli altri ingredienti e sbattile fino alla fine dell’armonizzazione.
- Prepara la besciamella con 80g di burro fuso dentro un pentolo da fuoco alto. Aggiungi il latte, 2 cucchiai di formaggia e salsa pecorino di mandorle strofinati, prevedi il fungo e mezzo cucchiaino di pepe nero. Inizia a sbattere le uova e aiuta a irrompere il cucchiaino di pepe in besciamella.
- Riempi ogni crépe con il pesto fresco e la scamorza, chiudi con la besciamella creata. Aiuta a forare per impedire ogni perdita di omogeneità, la besciamella copra la superficie delle crépes appiccicate.
- Termine la preparazione a creazione e aiuta a insaporire dolcivamente preparato con del besciamella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.