La ricetta Cannelloni di crepes con prosciutto e fontina può essere servita in molti contesti: da una cena informale a una serata speciale. Il sapore cremoso della besciamella e il gusto salato del prosciutto si sposano perfettamente con la delicata consistenza delle crepes.
La ricetta è molto facile da preparare, richiede solo alcuni passaggi semplici:
- Sbattete con le fruste le uova con il sale, unite poco alla volta la farina setacciata e il latte a filo per creare una pastella omogenea e senza grumi. Coprite con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Scaldate una padella antiaderente e ungetela con il burro, versate un mestolo di pastella e distribuitela su tutto il fondo. Cuocete fino a quando la crepes si stacca dalla padella, giratela e doratela dall’altro lato. Procedete allo stesso modo fino ad esaurire la pastella.
- Fate imbiondire la cipolla con un filo d’olio d’oliva, unite il sugo, regolate di sale e fate cuocere a fuoco basso per una ventina di minuti.
- Distribuite un cucchiaio di sugo su ogni crepes, farcitela con un po’ di prosciutto e della fontina, arrotolate la crespella per formare dei cannelloni.
- Versate un mestolo di sugo sul fondo di una pirofila, poi sistemateci sopra i cannelloni. Ricopriteli con il sugo e con della besciamella e cuocete in forno a 180° per circa 20-25 minuti.
Sfornate e servite subito.