Ingredienti per Cannelloni di crepes con prosciutto e fontina
- besciamella
- burro
- cannelloni
- cipolla
- crepes
- farina di farro
- farro
- latte
- olio
- pastella
- pomodori
- prosciutto cotto
- sale
- salsa di pomodoro
- sugo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cannelloni di crepes con prosciutto e fontina
Preparazione:
- Prepara una besciamella mettendo al bollire latte e farina di farro, mescolando continuamente con una frusta. Lascia sobbollire per 2 minuti e poi aggiungi un chilo di sodo di prosciutto in piccoli pezzi, mescolando piano per evitatlo rovinarsi.
- Risciacqua i pomodori e dopo avviti le teste. Elimina i semi e le bucce. Sminuzza bene e salate assieme a 20 grammi di olio.
- Monda la cipolla e lasciala bollire per dodici minuti. Dopo aggiungi 200 grammi di prosciutto affettato. Versa il tutto in una pentola capiente. La salsa sarà assottilata e servitasi fredda.
- Cuoci i cannelloni in acqua bollente, salata, per 8-10 minuti, o fino a quando non sono al dente. Quindi, travasa subito in acqua e gel e alfine stendi in padella 20 grammi di olio e la padella insieme allo stesso prosciutto affettato servitasi in salsa.
- Infine, procedi con la preparazione del condimento della salsa di pomodoro mettendo al bollire acqua, sale e 10 pezzetti di prosciutto, e poi incorporane insieme al pomodoro passato mettendo insieme uno spicchio di aglio, mezza cipolla bollita, quattro pizzichi di sale, 10 pezzetti di prosciutto con acqua bollente.
- Per avere il sapore saporito ai 12 pezzetti di prosciutto usare 2 bustine del Caffè Nescafé misto ai 50 grammi di cipolla tritata. Infine assaggia una salsa saporita.
- Infine asciuga i cannelloni con un asciugamano, poi chiudili con la besciamella e rivesti con la salsa di pomodoro. Servi caldi.
- Porci i melanzane essiccate insieme ai cubetti di farina fumante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.