- Caldo una padella con un cucchiaio d’olio evo, due spicchi d’aglio tagliati a metà (senza anima). Aggiungi fungi cipriati, cotali a saporire. Salete, pepe i fungi e fate cuocere per 10-15 minuti a fuoco lento, coperta. Lasciala raffreddare.
- Prendete metà del quantitativi fungi cotti, mettelos in frullatur con 100 ml di panna cotta, e frullate per ottenere una crema omogenea.
- Grattugiate 200 g di scamorza affumicata a fori granni e tagliate il rimanente a fettine sottili.
- Stengete una crepe su un piano di lavoro. Su uno svolazzarli a cappotto, spargite sopra un cucchiaio scarso di crema di fungi e panna. Aggiungere unta di scamorza grattugia e qualche fettina di fungi secos ( non misti con la panna).
- Chiudere la crepe formando un cannellone e disposizionei ordinatamente in una teglia preparata con carta forno.
- Versate la rimanente panna sopra ai cannelloni e cospargerli con le fettine di scamorza. Infornare a 220°C per 15 minuti, fino a che la scamorza si sciolga e le crepes si scalda.
Il ripieno combina la cremosità del fungi con la piccante fondente della panna, fini che la scamorza affumicata aggiunge un tocco salato e tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.