Ingredienti per Cannelloni di carne
- besciamella
- burro
- farina
- formaggio grana
- grano
- latte intero
- maiale
- manzo
- noce moscata
- noci
- pasta fresca
- pollo
- ragù di carne
- sale
- salsicce
- sugo di pomodoro
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cannelloni di carne
Il Cannelloni di carne è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente popolare nel Nord del paese. Questo delizioso piatto è originario della regione Emilia-Romagna, dove il ragù di carne e il formaggio grana sono reinterpretati in modo innovativo. I Cannelloni di carne sono un ottimo pasto per le occasioni speciali o per un pranzo informale con la famiglia e gli amici, poiché sono facilmente congelabili e possono essere serviti in molti modi.
Preparazione
- Riscalda il forno a 200°C. Cuoci la pasta fresca al dente e lasciala raffreddare.
- Fai friggere lo spezzatino di manzo e maiale con il burro, aggiungendo poi la besciamella e il formaggio grana mescolati. Aggiungi sale, noce moscata e noci tritate.
- Unisci il ragù di carne con lo spezzatino e il sugo di pomodoro. Ammorbidisci il ragù con il latte intero e le uova.
- Schiacci la pasta fresca con un matterello e riempila con il ragù di carne. Avvolgi le cannelloni e disponali in un disco sul piatto.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tempura con burro e condimento finale con il formaggio grana. Provala con un buon bicchiere di vino!