Cannelloni con ricotta e spinaci

Per realizzare la ricetta Cannelloni con ricotta e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni con ricotta e spinaci

Ingredienti per Cannelloni con ricotta e spinaci

agliobasilicobesciamellabrodo granulareformaggio granalasagnemillefoglienoce moscataolioparmigianopepepolpa di pomodororicottaricotta frescasalespinacizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni con ricotta e spinaci

La ricetta Cannelloni con ricotta e spinaci rappresenta un classico della cucina italiana rivisitato con attenzione ai dettagli. Questo piatto unisce la cremosità della ricotta fresca di pecora, l’acidità dei spinaci surgelati sgrassata dalla cottura, e la base dolce e salata della polpa di pomodoro. I sapori emergenti sono leggeri e armoniosi, con il basilico e la noce moscata che modellano profumi delicati, mentre la besciamella e il formaggio grattugiato donano una nota croccante e succulenta durante la cottura al forno. Solitamente gustato come primo piatto caldo in occasione di pranzi conviviali, è una proposta saporita che unisce ingredienti umidi e cremosi, ideale per chi apprezza le ricette tradizionali con procedure metodo.

  • Lessare le sfoglie di pasta per lasagne in acqua salata bollente per 1 minuto, scolare, raffreddarle sotto acqua corrente e stenderle su un telo per tagliarle in due metà lunghe.
  • In una padella scaldate 2 cucchiai di olio e soffriggere aglio finemente tritato, quindi unire gli spinaci surgelati. Cucinare a fiamma bassa per sciogliere gli spinaci, aggiungere brodo granulare, pepe, noce moscata e sale a piacere, mescolando fino a un composto morbido. Lasciar raffreddare.
  • In un’altra padella riscaldate 2 cucchiai rimanenti d’olio, soffriggere 2 spicchi d’aglio a dadini, poi incorporare la polpa di pomodoro, basilico tritato, brodo vegetale, sale, zucchero e pepe. Far cuocere per 20 minuti, regolarne il sale e conservare una parte di sugo.
  • Mescolate i spinaci freddi con la ricotta, insaporire con brodo o sale.
  • Riempire ciascuna metà di pasta lessa con una quantità generosa di composto di spinaci e ricotta, arrotolare la pasta sul lato impastato e disporli a strato in una pirofila imburrata.
  • Coprire il fondo della pirofila con il sugo di pomodoro, disporre i cannelloni sovrapposti, e versarvi sopra la besciamella con una spolverata di grana e parmigiano.
  • Incidere i cannelloni per evitare bolle, infornate a 180°C statica per 35-40 minuti, fino a doratura. Lasciare intiepidire prima di tagliarli per meglio apprezzarne la struttura setosa degli strati.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.