- Lessare le sfoglie di pasta per lasagne in acqua salata bollente per 1 minuto, scolare, raffreddarle sotto acqua corrente e stenderle su un telo per tagliarle in due metà lunghe.
- In una padella scaldate 2 cucchiai di olio e soffriggere aglio finemente tritato, quindi unire gli spinaci surgelati. Cucinare a fiamma bassa per sciogliere gli spinaci, aggiungere brodo granulare, pepe, noce moscata e sale a piacere, mescolando fino a un composto morbido. Lasciar raffreddare.
- In un’altra padella riscaldate 2 cucchiai rimanenti d’olio, soffriggere 2 spicchi d’aglio a dadini, poi incorporare la polpa di pomodoro, basilico tritato, brodo vegetale, sale, zucchero e pepe. Far cuocere per 20 minuti, regolarne il sale e conservare una parte di sugo.
- Mescolate i spinaci freddi con la ricotta, insaporire con brodo o sale.
- Riempire ciascuna metà di pasta lessa con una quantità generosa di composto di spinaci e ricotta, arrotolare la pasta sul lato impastato e disporli a strato in una pirofila imburrata.
- Coprire il fondo della pirofila con il sugo di pomodoro, disporre i cannelloni sovrapposti, e versarvi sopra la besciamella con una spolverata di grana e parmigiano.
- Incidere i cannelloni per evitare bolle, infornate a 180°C statica per 35-40 minuti, fino a doratura. Lasciare intiepidire prima di tagliarli per meglio apprezzarne la struttura setosa degli strati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.