Cannelloni con ricotta e carciofi

Per realizzare la ricetta Cannelloni con ricotta e carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni con ricotta e carciofi

Ingredienti per Cannelloni con ricotta e carciofi

besciamellacannellonicarcioficipolla biancafarinalattelimoninoce moscatanociolioparmigianopasta frescapasta tipo pasta all'uovoricottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni con ricotta e carciofi

La ricetta Cannelloni con ricotta e carciofi è perfetta per occasioni speciali. I cannelloni sono un piatto che si gusta con l’ebbrezza della besciamella che si sposa sapientemente con la dolcezza del ripieno e la delicatezza dei carciofi.

  • Pulisci e lava i carciofi, quindi mettili in acqua acidulata con il limone.
  • Sminuza finemente la cipolla e fai rosolare in padella con un filo d’olio a fuoco lento.
  • Taglia i carciofi a pezzetti e uniscili alla cipolla nella padella. Salta, aggiusta di sale e copri.
  • Dopo 7-8 minuti, aggiungi 2 mestoli d’acqua e continua la cottura per 25-30 minuti, aggiungendo acqua se necessario.
  • Preparate la pasta; metti la farina su un piano di lavoro formando una fontana e aggiungi le uova al centro. Impasta con una forchetta e poi con le mani.
  • Continua l’impasto fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo, forma una palla e lascia riposare per qualche minuto.
  • Stendi la pasta e taglia 12 quadrati.
  • Cuocete i quadrati di pasta in acqua salata bollente, scolateli appena tornano a galla.
  • Schockateli in acqua fredda e asciugateli su un canovaccio pulito.
  • Spolverizzando con noce moscata e grattugiando parmigiano, mescola la ricotta con i carciofi ormai intiepiditi.
  • Riempi ogni quadratino di pasta con il composto di ricotta e arrotola.
  • Prepara la besciamella; sciogli in un pentolina 3 cucchiai d’olio e aggiungi due cucchiai di farina. Mescola e diluisci con un po’ di latte.
  • Aggiungi gradualmente il restante latte, mescolando continuamente per evitare grumi.
  • Condite con sale e noce moscata. Portala ad ebollizione girando spesso per evitare che si attacchi al fondo.
  • Fai cuocere per un minuto, spegni e lascia intiepidire.
  • Disporre i cannelloni in una pirofila, distribuisci un velo di besciamella sul fondo.
  • Condire con un filo d’olio e distribuirla sopra la besciamella.
  • Inforna in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 35 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.