L’abbinamento tra il pollo e la salsiccia crea una base gustosa e appagante, ben esaltata dalla cremosità della besciamella e dal profumo irresistibile del prezzemolo, rosmarino e salvia.
Per preparare i cannelloni iniziate cuocendo la salsiccia sbriciolata in padella con un filo d’olio.
Dopodiché aggiungete il petto di pollo tagliato a cubetti e lasciate rosolare.
Infine, unite un trito di aglio, rosmarino e salvia, aggiungete un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
Nello stesso tempo, preparate la besciamella sciogliendo il burro in una pentola e aggiungendo la farina a pioggia.
Continuate cuocendo a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a ottenere una pasta liscia.
Aggiungete gradualmente il latte caldo, amalgamando sempre, e lasciate cuocere fino a raggiungere una consistenza cremosa.
Stagionate con sale, pepe e noce moscata.
Riempite i cannelloni con il composto di pollo e salsiccia, aggiungete un cucchiaio di ricotta essiccata per insaporire ulteriormente e condite con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.
Sistemateli in una teglia imburrata e cospargete di besciamella.
Aggiungete punti di burro sopra la besciamella e gratinate in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o fino a doratura.
Per aumentare il sapore e la colorazione, prima di servire, potete guarnire i cannelloni con prezzemolo fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.