Cannelloni con pollo e salsiccia

Per realizzare la ricetta Cannelloni con pollo e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni con pollo e salsiccia

Ingredienti per Cannelloni con pollo e salsiccia

agliobesciamellaburrofarinalattenoce moscataolioparmigianopasta frescapepepetto di polloprezzemolo tritatoricottarosmarinosalesalsiccesalviauovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni con pollo e salsiccia

La ricetta Cannelloni con pollo e salsiccia è un classico della cucina italiana, che risuona con i sapori autentici e la semplicità della tradizione. Originario delle regioni del nord, questo piatto rappresenta un’espressione culinaria ricca e confortevole, perfetto per occasioni speciali o semplice serate in famiglia.

L’abbinamento tra il pollo e la salsiccia crea una base gustosa e appagante, ben esaltata dalla cremosità della besciamella e dal profumo irresistibile del prezzemolo, rosmarino e salvia.

Per preparare i cannelloni iniziate cuocendo la salsiccia sbriciolata in padella con un filo d’olio.

Dopodiché aggiungete il petto di pollo tagliato a cubetti e lasciate rosolare.

Infine, unite un trito di aglio, rosmarino e salvia, aggiungete un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.

Nello stesso tempo, preparate la besciamella sciogliendo il burro in una pentola e aggiungendo la farina a pioggia.

Continuate cuocendo a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a ottenere una pasta liscia.

Aggiungete gradualmente il latte caldo, amalgamando sempre, e lasciate cuocere fino a raggiungere una consistenza cremosa.

Stagionate con sale, pepe e noce moscata.

Riempite i cannelloni con il composto di pollo e salsiccia, aggiungete un cucchiaio di ricotta essiccata per insaporire ulteriormente e condite con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.

Sistemateli in una teglia imburrata e cospargete di besciamella.

Aggiungete punti di burro sopra la besciamella e gratinate in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o fino a doratura.

Per aumentare il sapore e la colorazione, prima di servire, potete guarnire i cannelloni con prezzemolo fresco tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine

    Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine


  • Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana

    Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana


  • Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente

    Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente


  • Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi

    Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.