Ingredienti per Cannelloni con coste, funghi e prosciutto
- aglio
- besciamella
- brodo granulare
- coste
- erba cipollina
- formaggio grana
- funghi champignon
- lasagne
- olio
- parmigiano
- pasta tipo lasagna
- pepe
- polpa di pomodoro
- prezzemolo
- prosciutto
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cannelloni con coste, funghi e prosciutto
La preparazione inizia con il soffriggere l’aglio e il prezzemolo in olio per dare il via a un fondo aromatico, a cui si aggiungono i funghi champignon e le coste, che vengono cotte fino a quando non raggiungono la giusta tenerezza.
- Si procede quindi con la preparazione della besciamella, unendo il burro fuso e la farina per formare un roux, al quale si aggiunge gradualmente il latte, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi.
- Una volta che la besciamella è pronta, si aggiunge il formaggio grana e il parmigiano, mescolando bene per ottenere una salsa liscia e cremosa.
- Si cuoce la pasta tipo lasagna in abbondante acqua salata, quindi si tagliano le lasagne a forma di rettangolo per creare i cannelloni.
- Si assemblano i cannelloni riempiendoli con il misto di coste, funghi e prosciutto, avvolgendoli con cura e disponendoli in una teglia.
- Infine, si copre il tutto con la besciamella, il parmigiano e un po’ di polpa di pomodoro, aggiustando di pepe e brodo granulare a piacere.
Per aggiungere un tocco finale, si spolvera con un po’ di erba cipollina fresca tritata e si serve caldo, pronto per essere gustato in un’atmosfera conviviale. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.