Ingredienti per Cannelloni bicolori al salmone e asparagi in bianco
- besciamella
- burro
- cannelloni
- concentrato di pomodoro
- farina 00
- farina di semola
- latte
- noce moscata
- noci
- olio
- pomodori
- punte di asparagi
- ricotta
- sale
- salmone fresco
- semola
- uova
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cannelloni bicolori al salmone e asparagi in bianco
I sapori tipici di questo piatto sono il salmone fresco, le punte di asparagi e la besciamella. È un piatto ideale per ogni occasione, quindi è possibile gustarlo come piatto unico in una serata tra amici o come secondo piatto in una cena formale.
Il piatto è servito in un momento caldo, quando è ideale servirlo con un po’ di asparagi e un lume accesa sul tavolo.
- Preparare la besciamella: scaldare 30 g di burro nell’olio, aggiungere la farina 00 e cuocere per 1-2 minuti, aggiungere il latte caldo e il sale, mescolare per sciogliere, poi cuocere fino a raggiungere la densità desiderata.
- Preparare la farina di semola: scaldare l’acqua in un contenitore, aggiungere la semola e mescolare per amalgamare, poi avanzare alla nomenclatura di insaporire l’acqua.
- Preparare la ricotta: mescolare la ricotta con l’uovo e il sale, poi avanzare alla nomenclatura di insaporire la formagia.
- Lessare le zucchine: tagliare le zucchine a tocchetti, metterle in una pentola con acqua salata e lessare fino a quando non sono tenere, poi avanzare alla nomenclatura di insaporire gli ortaggi.
- Tagliare le noci: utilizzare mollica per tagliare la noci, così da portare quest’elemento ad avere un sapore diverso.
- Preparare il salmone: amalgamando una norma 30 g di sale e 30 ml di olio secco a complessiva in parte del sale e del burro della ricca e avanzare alla disposizione a 5 a parte per ognuno il servizio.
- Comporre i cannelloni: riempire i cannelloni con la ricotta e la besciamella, poi chiudere le estremità con della semola.
- Istituire la cucina per dare un portare formato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.