Il piatto viene solitamente gustato in famiglia, riuniti intorno alla tavola, ed è una scelta eccellente per accontentare tutti i palati. La sua preparazione è rapida e facile, rendendolo perfetto per le occasioni in cui si desidera qualcosa di speciale senza dover passare ore in cucina.
Per preparare i Cannelloni al salmone, segui questi passaggi:
- Prendete la ricotta e lavoratela bene con una forchetta fino a farla diventare bella cremosa. Salate, aggiungete una grattatina di pepe, l’erba cipollina fresca tagliata molto finemente e un uovo. Amalgamate bene il composto.
- Tagliate a pezzetti molto piccoli oppure tritate il salmone, quindi unitelo al composto di ricotta e mettetelo in una sacca da pasticceria.
- Preparate una besciamella abbastanza liquida, prendete una pirofila da forno e fate uno strato di besciamella alla base.
- Prendete i cannelloni ancora crudi e cominciati a farcirli con il sac-a-poche, lasciando almeno 3 mm liberi dal ripieno alle due estremità del cannellone.
- Disponete i cannelloni nella pirofila e irrorateli abbondantemente di besciamella: devono essere completamente ricoperti. Spolverizzate con abbondante parmigiano o grana grattugiati e infornate a 180 – 200° per 30 minuti circa.
- Una volta sfornati, attendete qualche minuto prima di porzionarli nei singoli piatti e servirli spolverizzata con una leggera grattata di noce moscata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.