Cannelloni al salmone

Per realizzare la ricetta Cannelloni al salmone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni al salmone

Ingredienti per Cannelloni al salmone

besciamellacannellonicipollineerba cipollinalatte interonoce moscatanociparmigianopepericottasalesalmone affumicatouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni al salmone

La ricetta Cannelloni al salmone è un piatto semplice e gustoso, ideale per il pranzo della domenica o per una cena speciale. Questo piatto è caratterizzato da un sapore delicato e fresco, grazie alla combinazione di salmone affumicato, ricotta e besciamella.

Il piatto viene solitamente gustato in famiglia, riuniti intorno alla tavola, ed è una scelta eccellente per accontentare tutti i palati. La sua preparazione è rapida e facile, rendendolo perfetto per le occasioni in cui si desidera qualcosa di speciale senza dover passare ore in cucina.

Per preparare i Cannelloni al salmone, segui questi passaggi:

  • Prendete la ricotta e lavoratela bene con una forchetta fino a farla diventare bella cremosa. Salate, aggiungete una grattatina di pepe, l’erba cipollina fresca tagliata molto finemente e un uovo. Amalgamate bene il composto.
  • Tagliate a pezzetti molto piccoli oppure tritate il salmone, quindi unitelo al composto di ricotta e mettetelo in una sacca da pasticceria.
  • Preparate una besciamella abbastanza liquida, prendete una pirofila da forno e fate uno strato di besciamella alla base.
  • Prendete i cannelloni ancora crudi e cominciati a farcirli con il sac-a-poche, lasciando almeno 3 mm liberi dal ripieno alle due estremità del cannellone.
  • Disponete i cannelloni nella pirofila e irrorateli abbondantemente di besciamella: devono essere completamente ricoperti. Spolverizzate con abbondante parmigiano o grana grattugiati e infornate a 180 – 200° per 30 minuti circa.
  • Una volta sfornati, attendete qualche minuto prima di porzionarli nei singoli piatti e servirli spolverizzata con una leggera grattata di noce moscata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.