Questo piatto è una vera e propria delizia culinaria, con il ragù di carne macinata e il profumo della besciamella che si abbinano perfettamente al gusto della carne e al sapore delle verdure. È un piatto che può essere servito sia caldo sia freddo, e che può essere accompagnato da una varietà di condimenti o salse.
La preparazione della ricetta Cannelloni al ragù con besciamella è piuttosto semplice, anche se richiede un po’ di tempo e di pazienza. È necessario preparare il ragù di carne macinata e la besciamella separatamente, prima di unire i due ingredienti nella pirofila.
- Preparare il ragù di carne macinata: soffriggere il trito di cipolla, sedano e carote in un cucchiaio d’olio, poi aggiungere la carne e lasciarla rosolare fino a che non è completamente cotta. Aggiungere il vino bianco e la passata di pomodoro, poi aggiungere poco brodo e far restringere il ragù per circa un’ora e mezza, mescolando di tanto in tanto.
- Preparare la besciamella: sciogliere il burro in una casseruola, poi aggiungere la farina e cuocerla per un paio di minuti. Aggiungere il latte e mescolare fino a che non si ottiene una crema densa e cremosa.
- Unire i due ingredienti: riempire i cannelloni con il ragù di carne macinata, poi unire i cannelloni nella pirofila, coprirendoli con la besciamella. Versare sopra la besciamella alcuni cucchiai di passata di pomodoro e formaggio grattugiato prima di infornare i cannelloni a 180 gradi per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.