Cannelloni al ragù con besciamella

Per realizzare la ricetta Cannelloni al ragù con besciamella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni al ragù con besciamella

Ingredienti per Cannelloni al ragù con besciamella

besciamellabrodoburrocannellonicarne macinatacarotecipollafarinalattenoce moscataolioparmigianopassata di pomodoropepesalesedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni al ragù con besciamella

La ricetta Cannelloni al ragù con besciamella è una delle pietanze più amate e richieste durante le occasioni speciali e le festività. Questo piatto è un classico della cucina italiana, che unisce il gusto della carne macinata con il sapore della besciamella e il fascino della presentazione finale. È un piatto ricco e gustoso che può essere servito come secondo corso, ideale per le occasioni speciali o per chi desidera assaporare il profumo e il sapore di un vero e proprio capolavoro culinario.

Questo piatto è una vera e propria delizia culinaria, con il ragù di carne macinata e il profumo della besciamella che si abbinano perfettamente al gusto della carne e al sapore delle verdure. È un piatto che può essere servito sia caldo sia freddo, e che può essere accompagnato da una varietà di condimenti o salse.

La preparazione della ricetta Cannelloni al ragù con besciamella è piuttosto semplice, anche se richiede un po’ di tempo e di pazienza. È necessario preparare il ragù di carne macinata e la besciamella separatamente, prima di unire i due ingredienti nella pirofila.

  • Preparare il ragù di carne macinata: soffriggere il trito di cipolla, sedano e carote in un cucchiaio d’olio, poi aggiungere la carne e lasciarla rosolare fino a che non è completamente cotta. Aggiungere il vino bianco e la passata di pomodoro, poi aggiungere poco brodo e far restringere il ragù per circa un’ora e mezza, mescolando di tanto in tanto.
  • Preparare la besciamella: sciogliere il burro in una casseruola, poi aggiungere la farina e cuocerla per un paio di minuti. Aggiungere il latte e mescolare fino a che non si ottiene una crema densa e cremosa.
  • Unire i due ingredienti: riempire i cannelloni con il ragù di carne macinata, poi unire i cannelloni nella pirofila, coprirendoli con la besciamella. Versare sopra la besciamella alcuni cucchiai di passata di pomodoro e formaggio grattugiato prima di infornare i cannelloni a 180 gradi per circa 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.