Ingredienti per Cannelloni agli spinaci
- aglio
- alga kombu
- alloro
- besciamella
- cannelloni
- carote
- cipolla
- farina
- farina di riso
- funghi
- mandorle
- olio d’oliva extra-vergine
- peperoncino
- pioppini
- riso
- sedano
- spinaci
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cannelloni agli spinaci
Il Cannelloni agli spinaci è un classico piatto della cucina italiana, tipico delle regioni settentrionali. Il sapore del piatto è caratterizzato dalla presenza dei legumi spinaci, uniti alla delicatezza della besciamella e all’aroma degli altri ingredienti. Solitamente questo piatto viene servito come secondo piatto in occasione di festività e speciali occasioni.
Nel seguente passaggio troverete la tua guida per preparare il Cannelloni agli spinaci.
- Prepared la besciamella: rosolà un ciuffo di aglio e una fetta di cipolla in un po’ d’olio d’oliva extra-vergine, poi aggiungete 2 cucchiai di farina e 0,5 litri di latte, continuando a mescolare fino a quando la besciamella non si addensa.
- Prepared gli spinaci: lessare gli spinaci con un po’ d’acqua e un cucchiaino di olio d’oliva extra-vergine, poi sostituire l’acqua con 1 cucchiaio di farina di riso e 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e far saltare gli spinaci con un po’ di pioppini e sedano.
- Riempi i cannelloni con la besciamella e i spinaci: prendete i cannelloni e riempiteli con la besciamella e gli spinaci precedentemente preparati.
- Il piatto: cuocere i cannelloni in forno per 20-25 minuti, poi servirli con un po’ di pangrattato e un po’ di mandorle tritate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.